Social media: Beko punta su YouTube

Digital Marketing manager di Beko Italy

Questo contenuto è estratto dall’inchiesta apparsa sul numero di marzo di Uptrade.

Per leggerla in versione integrale scarica la versione digitale di Uptrade 3, è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui

Il social media marketing rappresenta una componente importante all’interno della strategia digitale di Beko Italia”, afferma Corrado di Scala, Digital Marketing manager dell’azienda da 18 mesi, “impattando per circa il 30% sul budget totale destinato alla comunicazione”.

Su quali social media avete puntato maggiormente in termini quantitativi?
Negli anni passati il ruolo di attore principale è stato ricoperto dal circuito Meta e quindi Facebook e Instagram, strumenti particolarmente indicati per comunicare a una audience ampia ed eterogenea come la nostra e, di conseguenza, aumentare l’awareness del marchio. Quest’anno, tuttavia, seguendo il concetto che ‘Video is King’, abbiamo scelto di ri-bilanciare i nostri sforzi verso una strategia multicanale aumentando la nostra presenza su Youtube. Proprio a quest’ultimo attribuiremo un ruolo centrale nel 2024 grazie alla sua audience trasversale ma incredibilmente dettagliabile e alla versatilità nel segmentare gli argomenti sulla base del pubblico d’interesse.

In quale misura le vostre attività sui social mirano a portare traffico sul sito, o addirittura a chiudere la vendita direttamente on line?
Nessuna delle due: lo scopo di ogni attività sui nostri social è informare in merito a specifici argomenti incuriosendo il lettore in modo da spingerlo ad acquisire maggiori informazioni sul nostro sito. Per questo motivo non promuoviamo contenuti ‘generici’ che indirizzano alla home page ma anzi, ogni contenuto viene realizzato in modo da rendere chiaro e facilmente comprensibile l’obiettivo informativo e la direzione attraverso la quale effettuare eventuale approfondimenti.

Come siete attrezzati per la preparazione dei contenuti? Quanto proviene dalla corporate, o dall’estero, quanto viene pensato ‘in casa’ quanto viene invece completamente delegato ad agenzie esterne?
In Beko abbiamo deciso di esternalizzare tutta la parte produttiva degli asset a un’agenzia locale nostra partner da diversi anni. Abbiamo infatti constatato che il supporto di un’agenzia è sempre necessario, sia per declinare sul mercato italiano una strategia globale, sia per realizzare ex novo contenuti informativi.

Può fare un esempio di ‘campagne’ particolarmente innovative del 2023?

Ricordo un format che ha attirato l’attenzione su quanto le piccole scelte di ogni giorno possano contribuire a ridurre l’impatto ambientale delle nostre vite, anticipando quel concetto di ‘Effetto Domino Positivo’, che è al centro dei nostri valori aziendali. Il visitatore poteva scegliere fra due azioni e attivare il video con la descrizione del comportamento corretto.

Vuoi leggere l’intera inchiesta? E’ facilissimo: scarica qui  la versione pdf dell’intero numero di Uptrade marzo 2024

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it