Smeg: l’Eldom arriva prima, il Kitchen Retail comunica meglio

Pur essendo meno veloce nel recepire le novità, il canale specializzato è più efficace nel comunicarle, sottolinea Guido Bertelli, Head of Sales Italia di Smeg
Il forno Galileo SpeedwaveXL Microonde combinato in estetica Classica

Questo contenuto è estratto dall’inchiesta sul built-in nel canale Eldom apparso sul numero 12 di Uptrade. Per leggerlo in versione integrale scarica la versione digitale di Uptrade 12: è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui.

Pur essendo meno veloce dell’Eldom nel recepire le novità, questo canale dimostra di essere più efficace nel comunicarle, grazie alla maggiore abilità nell’organizzare attività come gli showcooking e le demo prodotto. Intervista a Guido Bertelli, Head of Sales Italia di Smeg

Rispetto al Kitchen, quanto è strategico per voi il canale Eldom nella categoria Built-in e su quali tipologie di elettrodomestico?

Per Smeg il canale Eldom è sicuramente strategico: da sempre dedichiamo gamme apposite a questo mondo, costituite da prodotti essenziali che vanno a soddisfare le esigenze dei consumatori con una media capacità di spesa. In particolare puntiamo sulla gamma cottura, con il forno multifunzione dedicato alla pizza, capace di cuocere la pizza a casa come in pizzeria in soli 4 minuti, con la pietra refrattaria in dotazione; il forno Airfry per ricreare la frittura ad aria nel forno di casa; il forno a vapore per assicurare la migliore qualità al cibo e il nuovo forno a microonde SpeedwaveXL che svolge la funzione di due prodotti in uno – forno microonde e tradizionale – senza rinunciare a spazio per realizzare le proprie ricette, grazie alla cavità da 68 litri. Fra i plus più strategici che Smeg offre sul mercato, evidenziamo la gamma di piani cottura a induzione che prevedono l’incasso standard, perfetti per le sostituzioni dei piani di cottura a gas senza necessità di modificare il foro da incasso sul top cucina.

Tra questi due canali, quale si mostra più ricettivo e abile nel valorizzare le novità di prodotto?

Il canale Eldom è molto più veloce nel recepire le novità, mentre il mondo del mobile è storicamente meno reattivo, a causa di una filiera molto più lunga. Per contro però va rilevato che il canale del mondo del mobile è più abile a valorizzare i plus strategici, grazie ad attività come gli showcooking e le demo di prodotto, attività che difficilmente il canale Eldom è in grado di organizzare con profitto.

Infine un’anticipazione: nel canale Eldom, le novità che andrete a lanciare nei prossimi mesi riguarderanno il lavaggio o la cottura?

Possiamo anticipare che nei prossimi mesi lavoreremo con particolare attenzione ai miglioramenti di classe di efficienza energetica e ai temi di sostenibilità della nostra filiera, soprattutto per quanto riguarda lavastoviglie, lavatrici e frigoriferi, categoria che in Smeg esordirà in classe A e B proprio a partire dal prossimo anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it