Il gruppo tedesco Siemens è finito sotto inchiesta anche negli Stati Uniti per uno scandalo da 420 milioni di euro. Il dipartimento di giustizia Usa ha infatti avviato un’inchiesta per possibili violazioni della normativa Usa da parte del gruppo mentre la Sec (commissione di vigilanza sui mercati azionari) ha avviato un’indagine informale. Il colosso tedesco è da tempo sotto inchiesta da parte della giustizia tedesca con il coinvolgimento di altre controparti europee (Italia, Liechtenstein e Grecia) sulla gestione di fondi da parte di alcuni ex dirigenti e dell’attuale top management. Siemens ha dichiarato che sta cooperando con il ministero della Giustizia e con la Sec, attraverso una società legale appositamente interpellata per condurre un’indagine indipendente i cui risultati saranno messi a disposizione delle autorità statunitensi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it