Ha preso il via ieri sera a Milano la prima tappa del roadshow dedicato al trade di Sharp che si concluderà il prossimo 29 ottobre a Catania. A ogni appuntamento Sharp Italia presenterà al personale dei punti vendita le strategie e i prodotti che caratterizzeranno l¹ultima parte dell’anno. Come sottolineato da Alberico Lissoni, direttore marketing, le parole chiave saranno “Lcd di grande formato che come evidenziato dagli ultimi dati di Gfk rappresentano già oggi l’11% dei pezzi venduti e il 23% del valore generato dal segmento. La tecnologia Full HD in cui abbiamo creduto sin dall¹inizio e che stimiamo già nel 2009 coprirà più del 50% del mercato mondiale. A breve il nostro catalogo Lcd comprenderà solo modelli a 1080p. Ma non dimentichiamo anche il design-ha continuato Lissoni-e la nuova linea Slim Line ne è già un concreto quanto evidente esempio, e i lettori Blu ray, un comparto su sui Sharp ha propositi molto seri non solo perché ne produce direttamente i componenti ma anche per le elevate aspettative che abbiamo sulle potenzialità di questa tecnologia. Questo è dimostrato dal fatto che per la prima volta un prodotto non Lcd è stato fregiato del marchio AQUOS”.Sharp Italia ha chiuso l¹anno fiscale 2006 con un fatturato di 290 milioni di euro (di cui 145 realizzati con i prodotti Lcd-tv, 54 con i pannelli solari, 44 con la divisione office e 47 con le restanti merceologie) punta a chiudere il corrente anno fiscale a 350 milioni di euro.Le prossime tappe del roadshow saranno: 12/10 Padova, 17/10 Milano Marittima, 19/10 Firenze, 22/10 Roma, 24/10 Napoli, 26/10 Bari e 29/10 Catania.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it