SGM-MarcoPolo, socio Expert, ha ritirato ieri il premio “Innovazione” per la categoria “migliore progetto nella categoria Business Intelligence e CRM” presso lo Smau Business a Bologna, visto che la manifestazione vede oggi una veste itinerante. I progetti sono stati valutati dall’Osservatorio del Politecnico di Milano. Il progetto di SGM-MarcoPolo, è stato sviluppato e realizzato dal dealer romagnolo in collaborazione con SAS e VALUE LAB e “ha l’obiettivo di conoscere e analizzare, nonché clusterizzare la base clienti del database che abbiamo costruito attraverso le carte fedeltà, arrivate oggi a superare quota2,2 milioni” ha dichiarato Marco Titi, direttore marketing della società a e-duesse: “Tutto ciò ci ha permesso di conoscere caratteristiche e propensioni di acquisto del nostro parco clienti e di geo-referenziare questi dati. Abbiamo potuto così elaborare modelli comportamentali utili a prefigurare le tendenze future, mirare iniziative e offerte su cluster definiti tra l’altro non solo in termini socio-demografici e non da ultimo di fare dei saving – per esempio eliminando item o zone meno ricettive – e in generale migliorare la nostra efficienza e i ritorni sugli investimenti”. Titi hai poi commentato così il ritiro ieri del premio: “Sono stato molto lieto di ricevere questo riconoscimento che premia il lavoro e le scelte di una squadra d’eccezione. Desidero condividere questo importante risultato con i colleghi, ma soprattutto con la direzione dell’azienda che ha creduto fin da subito nel progetto e che, sono sicuro, sosterrà anche i suoi futuri sviluppi” e ha proseguito: “Grazie a SAS e VALUE LAB abbiamo potuto organizzare un calendario 2010 di campagne promozionali e attività di comunicazione rivolte a gruppi di clienti che hanno manifestato comportamenti d’acquisto omogenei ma soprattutto interessanti da un punto di viste business”. Smau ha dichiarato: “Il Premio Innovazione ICT è lo strumento con cui vogliamo, in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano, accendere i riflettori su alcune storie concrete di aziende dell’Emilia Romangna e delle regioni limitrofe che hanno innescato un processo di crescita. Le targhe sono state assegnate alle sette aziende vincitrici, scelte tra oltre 100 candidate e 22 finaliste”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it