Nel I semestre 2023 le vendite di Esprinet sono scese del 13% passando dai 2,2 miliardi della prima metà del 2022 a 1,9 miliardi di euro. Ha ceduto in modo particolare il mercato spagnolo (-19%) e in misura minore quello italiano (9%).
Commentando i risultati Alessandro Cattani, Amministratore Delegato di Esprimet ha notato come “Il primo semestre dell’esercizio 2023 abbia rappresentato un’importate conferma della nostra strategia di transizione verso un maggior peso di soluzioni e servizi a valore aggiunto”. Questo è vero ma le Solutions rappresentano solo un quinto del giro d’affari mentre nei segmenti più importanti come gli ‘schermi’ (Pc, tablet e smartphone) le vendite sono scese del 21% e la redditività si è dimezzata.
La redditività è il dato più negativo tra i conti riportati da Esprinet. Qualche risultato è stato raggiunto sul fronte del circolante ma l’aumento dei tassi si è fatto sentire sia sui debiti (il gruppo ha una cassa negativa di 200 milioni) sia sugli sconti del factoring. L’utile netto è sceso di due terzi da 18 a 6 milioni e rappresenta al momento lo 0,3% del fatturato. L’Ebitda è calato di un terzo da 38 a 25 milioni e il CdA ha dovuto rivedere la sua stima per il 2023 abbassandola a 70 – 80 milioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it