Samsung triplica l’utile globale tra il secondo e il terzo trimestre

Riprendono le vendite (+12%) e vola la redditività che rimane comunque inferiore a quella del 2022. Ottimismo per il 2024 mentre sul IV trimestre pesano ancora incertezze macro
Il quartier generale mondiale di Samsung in Corea.

Un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Nel III trimestre 2023, Samsung Electronics ha fatturato l’equivalente di 50 miliardi di dollari il 12% in meno rispetto ai 57 miliardi del III trimestre 2022 e ne ha tratto un utile di 4,3 miliardi di dollari il 38% in meno rispetto allo scorso anno.

La buona notizia sta nel confronto con i dati del trimestre precedente. Tra il II e il III trimestre l’utile è più che triplicato: 2,400 miliardi di won (1,7 miliardi di dollari) contro i 670 del II trimestre e i 640 del I.  Il fatturato è cresciuto del 12%, segno che Samsung Electronics è riuscita ad aumentare la redditività tre volte più delle vendite grazie al lancio di nuovi smartphone e alle maggiori vendite di prodotti display premium. 

Primo produttore di smartphone al mondo, leader globale in molti segmenti del mercato dei chip  come le memorie DRAM Samsung prevede una ripresa forte della domanda di microprocessori nel 2024 mentre è più incerta sugli altri business e in generale 

Il settore delle memorie ha ridotto le perdite, il business dei display per mobile ha registrato un aumento significativo degli utili spinta dalla forte domanda di pannelli OLED premium per smartphone. Il business dei pannelli di grandi dimensioni amplierà le vendite di QD-OLED, guidato dalla domanda stagionale di fine anno.

sulla scia del lancio di nuovi modelli di punta da parte dei principali clienti, mentre il business dei pannelli di grandi dimensioni ha ridotto le perdite nel trimestre.

La divisione Device eXperience (DX) ha ottenuto risultati solidi grazie alle robuste vendite di smartphone e TV premium. I ricavi del settore Networks sono diminuiti nei principali mercati esteri poiché gli operatori di telefonia mobile hanno ridotto gli investimenti.

Harman ha registrato un record trimestrale di utile operativo, guidato da maggiori vendite di prodotti audio per auto in un contesto di aumento complessivo degli ordini da parte dei clienti automobilistici e anche di prodotti audio di consumo come gli altoparlanti portatili.

Televisori ed elettrodomestici

Le vendite nel settore Ged e Tv hanno registrato 13,71 trilioni di KRW di ricavi consolidati (9,5 miliardi di euro) e 0,38 trilioni di KRW (27 milioni di euro) di utile operativo nel terzo trimestre.

Il Visual Display Business garantirà la cattura della domanda di alta stagione migliorando la propria competitività sia nei canali online che offline. Inoltre, mira a garantire la redditività migliorando il proprio mix di prodotti ad alto valore aggiunto con Neo QLED, schermi Lifestyle e Super Big TV.

Nel 2024, il mercato televisivo potrebbe fluttuare a causa dei rischi esterni presenti anche nel 2023. Tuttavia, si prevede che la fiducia dei consumatori si invertirà a partire da quest’anno e migliorerà leggermente per alleviare il calo della domanda di mercato.

Il Visual Display Business continuerà a innovare i prodotti TV, concentrandosi su schermi premium e lifestyle, per guidare il mercato dei televisori ad altissima definizione e di dimensioni ultra-large, mirando in particolare alla domanda associata ai principali eventi sportivi in ​​programma nel 2024.

Il Visual Display Business continuerà a concentrarsi sugli aspetti fondamentali della TV, tra cui la qualità dell’immagine e del suono, nonché altre funzionalità molto apprezzate sul mercato, per consentire ai clienti di godere di esperienze di visualizzazione differenziate.

La Divisione DX si concentrerà sul mercato premium aumentando le vendite di modelli di smartphone di punta e di prodotti TV innovativi. La Società prevede di espandere l’applicazione dell’intelligenza artificiale, fornire esperienze iperconnesse su misura tramite SmartThings e tecnologie sicure in nuove aree come XR. L’attività Networks mirerà ad aumentare i ricavi cercando opportunità di business all’estero e rafforzando la leadership tecnologica nei chip 5G core e nelle soluzioni virtualizzate di rete di accesso radio (vRAN).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it