Secondo quanto pubblicato ieri da The Guardian, Samsung avrebbe falsato i test di verifica dell’efficienza energetica dei suoi Tv. Il sito del giornale britannico cita uno studio di ComplianTV un organismo indipendente, che ha trovato differenze sensibili tra il funzionamento normale e quello durante i test, grazie a un apposito software. Al centro della querelle ci sarebbe la funzione ‘Motion Lighting’ dei Tv Samsung che riduce la luminosità dello schermo, e quindi il consumo di energia, durante le sequenze veloci dei video trasmessi, che sono poi le stesse condizioni di test della commissione elettrotecnica internazionale. Samsung, attraverso il suo blog ufficiale ha seccamente respinto la tesi del giornale britannico: con un comunicato dal titolo: “Samsung Firmly Rejects The Guardian’s Article on TV Compliance Testing”, nel quale si afferma che “Motion Lighting, presente nei Tv Samsung dal 2011, non è un’impostazione che si attiva solo durante i testi di conformità. Al contrario, si tratta di una impostazione di default che funziona sia in laboratorio sia in casa; offrendo un risparmio energetico e ci aiuta a ridurre il nostro impatto ambientale”. La Commissione Ue ha affermato che in ogni caso indagherà su eventuali violazioni delle norme.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it