Un call center, un migliaio di Samsung City Point, tre Always Smile Hospital e un’agenzia centrale di collegamento sono i punti centrali del nuovo servizio di assistenza sui telefoni cellulari battezzato Y2K Wireless Service. Secondo quanto dichiarato da Pietro Paolo Rimonti, direttore commerciale della divisione telecomunicazioni di Samsung “quando il servizio sarà a pieno regime garantiremo la sostituzione del telefono guasto in soli cinque giorni lavorativi. Si tratta di un risultato eccezionale, visto che attualmente i tempi di consegna sono mediamente di 30-40 giorni”. In pratica il servizio funziona così: il cliente che ha un telefono guasto ancora in garanzia può chiamare il call center tramite un numero verde. Il call center può risolvere il problema telefonicamente, se ciò è possibile, oppure indirizza il cliente verso uno dei Samsung City Point. Si tratta di centri di raccolta di apparecchi guasti gestiti da rivenditori di telefoni Samsung. Attualmente sono 600 sparsi su tutto il territorio nazionale, ma l’obiettivo di Samsung è quello di incrementare ulteriormente il loro numero ed arrivare a 1.000 entro la fine di giugno. Il City Point immette i dati in un software, che si chiama appunto Y2K Wireless, installato in un computer collegato all’agenzia centrale, la quale provvede immediatamente a inviare al City Point l’agente di zona che ritira la merce, la invia all’Always Smile Hospital, il centro di riparazione, ed entro cinque giorni lavorativi riconsegna il telefono rigenerato allo stesso City Point
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it