Si è chiusa all’Università di Pavia la terza edizione di Innovation Campus, programma di alta formazione sviluppato da Samsung Electronics Italia con l’obiettivo di offrire agli studenti competenze digitali avanzate e soft skills, necessarie per essere competitivi in un mercato del lavoro in continua evoluzione, facendo leva sui nuovi trend tecnologici come Intelligenza Artificiale e Internet of Things applicate al mondo della Consumer Electronics. Tema portante di quest’anno è stato Human Tech, ovvero uno sviluppo tecnologico dove l’uomo resta al centro e dove l’innovazione digitale è chiamata a migliorare la vita delle persone e non a sostituirsi all’ingegno e alla creatività umana.
“Il cambiamento del paradigma tecnologico a cui stiamo assistendo in questo ultimo anno ha evidenziato la necessità quanto mai urgente di competenze digitali avanzate. Nel nostro Paese, solo il 23% delle persone le ha, rispetto alla media Ue del 26%. L’Italia, inoltre, ha raggiunto il più alto tasso di abbandono universitario al primo anno di sempre, ovvero il 7,3%, compromettendo ulteriormente la disponibilità di professionisti qualificati. Come Samsung, attraverso programmi come Innovation Campus vogliamo dare il nostro contributo, affiancando le università nel preparare i giovani ad affrontare le sfide future. Innovation Campus consente agli studenti di acquisire skills digitali, fondamentali per essere professionisti competitivi a livello globale e competenze trasversali: con un cambiamento così dirompente, è importante infatti formare professionisti che uniscano alle competenze tecnologiche anche una visione che mantiene salda la centralità dell’uomo all’interno del processo tecnologico. Le persone non sono solo gli utenti finali di un’applicazione all’avanguardia, ma sono la ragione ultima che deve far accelerare sull’innovazione” ha dichiarato Anastasia Buda, Corporate Citizenship & Internal Communication Manager di Samsung Electronics Italia.
Il corso si è integrato con i percorsi universitari già avviati e ha visto la partecipazione di studenti provenienti dai corsi di laurea attivati dalla Facoltà di Ingegneria e dai Dipartimenti di Fisica e Matematica. Dopo una prima parte di lezioni teoriche, gli studenti sono stati chiamati a lavorare a un project work, per mettere in pratica quanto appreso e immergersi sin da subito in un’esperienza concreta avvicinandosi così al mondo del lavoro. I team di lavoro hanno sviluppato un’idea strutturata in linea con il tema Human Tech, dove il digitale si mette al servizio dell’uomo, amplificandone le capacità e l’ingegno.
Innovation Campus è un progetto che rientra ella vision di Corporate Social Responsibility di Samsung “Together for Tomorrow! Enabling People”. Offrendo momenti di formazione a vari livelli, Samsung è al fianco di studenti, insegnanti e universitari per aiutarli ad acquisire le competenze fondamentali legate al mondo dell’innovazione e del digitale, per favorire lo sviluppo di soft skill, l’inserimento nel mondo del lavoro e per permettere agli innovatori di domani di raggiungere il loro pieno potenziale, diventando i nuovi leader che guideranno i processi di evoluzione positiva in ambito sociale.
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it