Questo contenuto è estratto dall’inchiesta sul built-in nel canale Eldom apparso sul numero 12 di Uptrade. Per leggerlo in versione integrale scarica la versione digitale di Uptrade 12: è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui.
A differenza del Kitchen, dove prevale una logica di pacchetto, l’Eldom è concentrato sulla vendita del solo elettrodomestico. Questo, osserva Rossano Frapiccini, Home Appliance Built-in Head di Samsung Electronics Italia, dovrebbe spingerlo a puntare di più sulle nuove tecnologie
Rispetto al Kitchen, quanto è strategico per voi il canale Eldom nella categoria Built-in e su quali tipologie di elettrodomestico?
Nel canale Eldom lavoriamo con tutte le quattro principali famiglie prodotto: forni, frigoriferi, piani cottura e lavastoviglie, con una gamma prodotto tarata sulle esigenze del canale. La differenza più marcata tra i due canali riguarda la modalità di vendita, che nel Kitchen vede prevalere una logica di ‘pacchetto’ composto da quattro o più prodotti, e nel Retail la vendita del singolo elettrodomestico spesso acquistato dalle persone per sostituire un vecchio elettrodomestico guasto o per il quale il desiderio è di effettuare un ‘upgrade’. Ne consegue che l’attenzione riposta dalle persone quando si recano in un punto vendita Eldom per effettuare la sostituzione di un vecchio prodotto è altissima e completamente rivolta all’elettrodomestico piuttosto che alla cucina nel suo insieme. Questo si traduce in un’opportunità per il canale Eldom, che troverebbe terreno fertile nel confezionare una proposta maggiormente volta ai posizionamenti premium anziché rivolta alla pancia del mercato. Un consumatore mosso dal desiderio di sostituire un prodotto poco performante è sicuramente più incline a lasciarsi conquistare dalle nuove tecnologie che potrebbero, e dovrebbero, trovare maggiormente spazio nel punto vendita.
Tra questi due canali, quale si mostra più ricettivo e abile nel valorizzare le novità di prodotto?
Per noi è fondamentale portare i vantaggi dell’innovazione Samsung a quante più persone possibile e dunque su entrambi i canali, senza lavorare con una logica che premi maggiormente uno o l’altro sistema distributivo.
Infine un’anticipazione: nel canale Eldom, le novità che andrete a lanciare nei prossimi mesi riguarderanno il lavaggio o la cottura?
Il nostro focus per l’anno prossimo continuerà a essere il mercato delle lavastoviglie di cui andremo ad ampliare l’offerta nelle classi energetiche più virtuose, iniziata quest’anno con il lancio della gamma Jet Clean A-10%, e quello dei piani cottura, dove andremo ad ampliare l’esistente gamma connessa SlimFit.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it