Secondo i dati della società di analisi Euromonitor International, Samsung è stato il marchio di microonde più venduto in Europa nel 2024 per volume di vendite, confermando così il primo posto che occupa ininterrottamente dal 2015.
«Il successo di Samsung nel mercato europeo dei forni a microonde è frutto dalla nostra capacità di rispondere alle esigenze dei consumatori, offrendo il giusto equilibrio tra design e semplicità d’uso», ha dichiarato Taehwan Hwang, EVP and Head of the Sales & Marketing Team for the Digital Appliances Business at Samsung Electronics. «Continueremo a guidare il mercato puntando sui nostri principali punti di forza: connettività smart e design premium».
Design e innovazione al centro della cucina
Samsung si è focalizzata sul mercato europeo proponendo prodotti dal design premium, in linea con la crescente attenzione dei consumatori locali all’estetica dell’ambiente cucina. Dal 2019, l’azienda ha introdotto la linea di microonde Bespoke, caratterizzata da una preziosa finitura in vetro, e nel 2024 ha presentato il microonde combinato Bespoke da 32L con Wi-Fi, che unisce la velocità del microonde alla cottura ventilata del forno tradizionale, la frittura ad aria e la lievitazione degli impasti, il grill XXL e il vapore:
Con 32 litri di capacità, il combinato Bespoke offre tutto lo spazio che serve anche per preparazioni abbondanti, in un design compatto e raffinato. In più il wi-fi integrato abilita una serie di funzioni smart per rendere la preparazione di ogni piatto semplice e intuitiva. L’App Samsung Food mette a disposizione tante ricette e fa da assistente personale: guida passo dopo passo nella preparazione, ottimizza ogni fase della cottura, permette di salvare le pietanze preferite e pianificarle all’interno del proprio calendario dei pasti insieme alla lista degli ingredienti necessari.
Grazie alla compatibilità del microonde Bespoke con l’App Samsung SmartThings, è possibile controllare il processo di cottura da remoto tramite smartphone e tablet; il dispositivo è inoltre compatibile con assistenti vocali come Bixby, per un’esperienza di utilizzo veramente pratica e intuitiva.
Un ulteriore aiuto arriva dalla funzione AutoCook, con tante ricette dolci e salate pre-impostate: basta aggiungere il peso dell’alimento da preparare. E per un fritto croccante e leggero, c’è la funzione frittura ad aria AirFry, che usa solo un filo d’olio. Se invece si vogliono preparare ingredienti freschi, basta scegliere fra 15 programmi predefiniti, o usare la vaporiera per pietanze delicate e leggere cotte al vapore, o preparare verdure, carne o pesce con il grill XXL.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it