Nei giorni scorsi il gruppo francese Sagem ha annunciato i risultati del primo semestre dell’anno. Il fatturato complessivo del gruppo è stato di 1.617 milioni di euro, con una contrazione del 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sul fronte degli utili netti è stata registrata una perdita di 257,2 milioni di euro (nel primo semestre del 2000 c’era invece stato un risultato positivo per 76,5 milioni di euro).Unico responsabile di questo stop è stata la telefonia mobile, mentre tutti gli altri settori di business di Sagem hanno registrato sensibili incrementi di fatturato.Le vendite nella telefonia mobile si sono fermate a 190 milioni di euro, una performance fortemente negativa e dovuta, secondo una nota dell’azienda, alla bassa domanda del mercato europeo, alle rimanenze di stock alla fine del 2000 e al ritardo nel lancio della nuova gamma di cellulari dell’azienda.“Abbiamo comunque deciso di rimanere nel mercato della telefonia mobile” ha commentato Gregoire Olivier, chairman of the executive board, “mantenendo il controllo su ricerca e sviluppo, produzione e vendite. La concentrazione della produzione di telefoni cellulari al centro di Fougeres, unita a una forte riduzione dei costi fissi, dovrebbe consentirci di arrivare a un pareggio di bilancio nelle attività legate alla telefonia mobile per il quarto trimestre del 2001. In seguito Sagem potrà ampiamente beneficiare della ripresa del mercato attesa per il 2002”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it