Saeco-Philips,, interviene il Ministro Guidi

Anche il secondo tentativo di accordo tra Philips e i sindacati (dopo quello del 2 dicembre al termine del tavolo di salvaguardia tenutosi in Regione) “per trovare soluzioni alternative e un piano di sviluppo per salvaguardare l’azienda e i posti di lavoro” in Saeco è fallito. Venerdì 11 dicembre è infatti saltato il tavolo al Ministero dello Sviluppo Economico di Roma. I rappresentanti di Philips, che due settimane fa avevano dichiarato l’esubero di 243 lavoratori sui 558 totali, hanno confermato la propria posizione, spiegando come il piano di licenziamenti “sia l’unico in grado di consentire all’azienda di restare una realtà di eccellenza” trasformando lo stabilimento gaggese specializzato nella produzione di macchine da caffè in “un sito sostenibile e profittevole” (Fonte: Il Resto del Carlino).

Dal sito del Ministro dello Sviluppo Economico, si apprende che il Ministro Federica Guidi ha avviato al Mise il confronto con azienda, sindacati e istituzioni locali sul piano industriale di Saeco, oltre ad avere invitato l’azienda “a riconsiderare le conseguenze che il piano illustrato potrà avere sull’occupazione, in un territorio già fortemente compromesso dalla crisi economica”. Per arrivare il più rapidamente possibile a una “buona soluzione per tutti i soggetti coinvolti”, il Ministro ha richiesto un incontro urgente con Philips, azionista di controllo di Saeco che potrebbe avvenire, secondo un noto quotidiano locale, già domani. Il Ministro Guidi ha garantito, insieme alla Regione, l’impegno del Governo a mettere in campo “tutti gli strumenti a disposizione che possano consentire il rilancio dell’azienda senza perdita di posti di lavoro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it