Rottamazione: nasce il consorzio Ecodom per i grandi elettrodomestici

Il 21 dicembre 2004 si è riunita la prima assemblea di Ecodom, il consorzio italiano che si occuperà del ritiro dello smaltimento e del riciclaggio dei grandi elettrodomestici e degli scaldabagni a fine vita. L’iniziativa vuole rispondere alla nuova direttiva Ue che entrerà in vigore il 13 agosto 2005 e che impone ai produttori di assumersi gli oneri organizzativi e finanziari relativi alla gestione del fine vita degli apparecchi elettrodomestici ed elettronici. Sono 15 le imprese che hanno aderito al consorzio come soci fondatori, tutte facenti parte dell’Associazione Nazionale Industrie Apparecchi Domestici e Professionali federata Anie: Antonio Merloni, BSH Elettrodomestici, Candy Elettrodomestici, Faber, Haier Europe, Lorenzi Vasco, Indesit Company, Merloni Termosanitari, Miele Italia, Nardi Elettrodomestici, Smeg, Tecnogas, Zerowatt Hoover, Whirlpool Europe. Il Cda nominato nel corso della prima assemblea ha eletto presidente di Ecodom Piero Moscatelli, direttore qualità di Indesit Company, mentre Claudio baggiani, vice-president Whirlpool Europe, è stato nominato vicepresidente. Il consorzio Ecodom, con sede legale a Milano, è volontario e aperto anche alle imprese non associate Anie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it