Questo contenuto è estratto dall’inchiesta apparsa sul numero 11 di Uptrade. Per leggerlo in versione integrale scarica la versione digitale di Uptrade 11: è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui.
Nel nostro Paese il Retail Media sta muovendo i primi passi soltanto adesso. L’Eldom è tra i primi mercati ad approcciare il Retail Media. UpTrade ha provato a capire con quali prospettive andando a intervistare MediaWorld, al momento l’unica insegna ad aver lanciato un pacchetto di soluzioni e tre aziende: Beko, Miele e Oppo.
Mediaworld: Francesco Sodano, Head of Retail Media & Trade Marketing
![Schermata-2023-11-23-alle-18.53.39-281×300](https://uptradebiz.it/wp-content/uploads/2024/05/Francesco_Sodano_-low-Head-of-Retail-Media-Trade-Marketing-MediaWorld-scaled-e1700762544288-278x300-1.jpg)
Francesco_Sodano_ low Head of Retail Media & Trade Marketing MediaWorld
“Le ragioni dello sviluppo di questo fenomeno si ritrovano nell’alto impatto delle campagne, nei livelli di conversione che garantiscono e nel fatto che riescono a intercettare un consumatore che si caratterizza per journey ibride, nelle quali i confini fra canale digitale e fisico sono sempre più labili e interconnessi”.
“Le aziende vedono nel Retail Media un investimento dai grandi ritorni in quanto offriamo ai brand partner strumenti dedicati all’aumento della conversione e che – cosa fondamentale – permettono una tracciabilità del Return on advertising inimmaginabile con strumenti Adv tradizionali“.
Beko: Corrado Di Scala, Digital Manager
![Schermata-2023-11-23-alle-18.53.39-281×300](https://uptradebiz.it/wp-content/uploads/2024/05/Schermata-2023-11-23-alle-18.53.15-252x300-1.png)
Corrado Di Scala, Digital Manager di Beko
“Essere fra i primi a cogliere questa opportunità permetterà ai brand di avere un vantaggio significativo nei confronti di chi arriverà dopo, potendo beneficiare di una situazione iniziale di scarsa competitività, con però il plus di lavorare su un media riconosciuto come particolarmente efficace nell’intercettare gli High Intent Consumers. Ecco perché in Beko ci siamo subito attivati per valutare le potenzialità del canale attraverso piccole iniziative test che ne hanno confermato la bontà e, di conseguenza, ci hanno spinto a considerarlo come parte rilevante dei piani per i prossimi anni”.
Miele: Andrea Scroccaro, Head of Marketing Communication
![Schermata-2023-11-23-alle-18.53.39-281×300](https://uptradebiz.it/wp-content/uploads/2024/05/Schermata-2023-11-23-alle-18.53.28-300x283-1.png)
Andrea Scroccaro, Digital manager di Miele
“Siamo convinti che il Retail Media sia un canale fondamentale per le aziende del settore del Technical Consumer Good, perché, nonostante i touchpoint per raggiungere il pubblico siano gli stessi quello che cambia sono le opportunità legate alla raccolta dei dati e alla segmentazione dei consumatori che si possono raggiungere e ingaggiare in step diversi del loro funnel in modo da incrementare l’efficacia delle strategie di marketing”
Oppo: Isabella Lazzini, Chief Marketing Officer
![Schermata-2023-11-23-alle-18.53.39-281×300](https://uptradebiz.it/wp-content/uploads/2024/05/Schermata-2023-11-23-alle-18.53.39-281x300-1.png)
Isabella Lazzini, CMO di Oppo Italia
“Una delle aree che guardiamo con maggior interesse è la possibilità di intercettare gli utenti che sono già propensi all’acquisto. Questo approccio ci permette di ottenere dati preziosi per la creazione di campagne pubblicitarie più efficaci. Grazie allo studio diretto degli utenti da parte dei retailer, possiamo raccogliere informazioni dettagliate sul nostro target di riferimento, consentendoci di adattare in modo più mirato le nostre azioni e le campagne. Inoltre, il sistema basato sul Retail media offre alla nostra azienda una maggiore trasparenza e controllo sui dati che vengono condivisi, garantendoci la possibilità di proteggere la privacy degli utenti”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it