Retail Media, cosa è e perché conviene (a tutti)

Margini 'puliti' per il retailer, visibilità garantita all'interno del customer journey per il brand. E anche il consumatore se ne avvantaggia
|Giovanna Loi

Di seguito un estratto dell’articolo apparso sul numero di ottobre di Uptrade
Per leggere il testo integrale clicca QUI oppure scarica la versione digitale dall’app
di Uptrade su Apple Store, o Google Play

Uptrade  ha intervistato Federica Setti, Chief research officer e Giovanna Loi Chief digital officer di GroupM Italy per capire le ragioni del boom del retail media

GroupM, la media investment company del Gruppo WPP, stima che a livello globale nel 2023 crescerà del +9,9% diventando il terzo canale pubblicitario in più rapida crescita dopo OOH (Out of home advertising) e CTV (Connected Tv). Con Federica Setti e Giovanna Loi, rispettivamente Chief Research Officer e Chief Digital Officer di GroupM Italy, abbiamo fatto il punto sulle opportunità e sulle sfide offerte da un format pubblicitario al quale si guarda con crescente interesse anche in Italia.

Giovanna Loi Il Retail Media è una forma di pubblicità posizionata all’interno delle property digitali o fisiche dei retailer o marketplace online, compresi i loro siti web, app, schermi digitali nei punti vendita fisici e la segnaletica interna. Questa tipologia di media può anche includere campagne gestite dai retailer che utilizzano i dati dei loro clienti per conto di brand terzi. In sintesi, il Retail media rappresenta l’opportunitàper i retailer di monetizzare i propri spazi digitali e offrire agli inserzionisti un canale pubblicitario altamentemirato basato sui dati dei consumatori.

Federica Setti: Il Retail Media diventa interessante per gli investitori pubblicitari, perché mette a disposizione spazi di qualità: si intercetta il consumatore nell’ultimo miglio, ovvero, nel suo atto di acquisto più prossimo alla chiusura del consumer purchase. Non meno importante tra i fattori di crescita è la maggiore targetizzazione.

Non solo, il Retail Media sembra essere apprezzato anche per la sua capacità di lavorare su tutto il ciclo del funnel, portando benefici di conversione alle vendite, ma anche ampie coperture e capacità di costruire impatto.

L’intervista integrale può essere letta scaricando il pdf del numero di ottobre di Uptrade

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it