Xiaomi Corporation ha annunciato i suoi risultati consolidati per il II trimestre del 2023. I ricavi hanno raggiunto 67,4 miliardi di yuan (8,6 miliardi di euro), con una crescita trimestre su trimestre del 13,2% L’utile netto rettificato ha raggiunto i 5,1 miliardi di yuan (650 milioni di euro): il più alto dal 2021 e del 147% superiore a quello del I trimestre. In pratica Xiaomi nella prima metà dell’anno ha guadagnato quasi quanto on tutto il 2022.
Durante il Periodo, Xiaomi ha portato avanti la propria strategia di premiumizzazione degli smartphone e ha continuato a ridurre i costi, (- 2,3% su base annua) e ha ridotto il magazzino sceso del 33,5% su base annua, toccando il livello più basso degli ultimi dieci trimestri. In cassa Xiaomi ha ora l’equivalente di 14,4 miliardi di euro.
Negli smartphone (che rappresentano il 60% circa del fatturato di Xiaomi) secondo Canalys, la quota di mercato globale degli smartphone di Xiaomi è aumentata di 1,6 punti percentuali al 12,9% su base trimestrale, il margine di profitto lordo del business ha raggiunto il 13,3% con un aumento di 4,7 punti percentuali su base annua, stabilendo un livello record. Xiaomi è numero 2 sia nei mercati europei che in quelli del Medio Oriente, In Cina nel II trimestre 2023, il prezzo di vendita medio (“ASP”) degli smartphone Xiaomi è aumentato di oltre il 24% su base annua.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it