Raee, ERP Italia diventa consorzio

ERP Italia si trasforma in consorzio con la denominazione di Consorzio ERP Italia. Questo avviene per ottemperare a un obbligo di legge: a seguito della pubblicazione dello statuto-tipo da parte del Ministero dell’Ambiente e del Ministero dello Sviluppo Economico, avvenuta a marzo 2018, ERP Italia ne ha stabilito l’adozione entro i termini previsti, così come disposto dall’art. 10 del Decreto Legislativo 49/2014. La norma in oggetto, infatti, subordina la possibilità per i Sistemi Collettivi di operare sul territorio nazionale al rispetto di una serie di stringenti requisiti, tra cui l’obbligo della forma consortile e l’adozione del suddetto statuto-tipo, al quale ERP si allineerà. ERP Italia garantirà la continuità nell’erogazione dei servizi per gli associati e manterrà tutte le proprie certificazioni. Pertanto, il cambio di denominazione e gli ulteriori adempimenti societari in attuazione del Decreto non avranno riflessi sui servizi resi ai produttori e importatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE). Nominato presidente Umberto Raiteri (President & Ceo di European Recycling Platform) a conferma della vocazione internazionale del Consorzio e della sua centralità all’interno dello stesso gruppo. Alberto Canni Ferrari, confermato procuratore del Sistema Collettivo, commenta: “Questo passaggio è per noi fondamentale per continuare il nostro percorso di crescita e permetterci di operare in maniera sempre più efficace per la soddisfazione dei nostri produttori. Il cambio di denominazione ci permette di poter essere perfettamente allineati con i requisiti dello statuto-tipo, come previsto dalle norme per tutti i Sistemi Collettivi italiani”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it