Quando i prodotti vanno a ruba

Nella grande distribuzione gli episodi di taccheggio sono aumentati dell’82% fra il 2021 e il 2022. Nell’elettronica di consumo il danno medio è più alto: 201 euro
Shutterstock

Questo contenuto è estratto dall’articolo apparso sul numero 12 di Uptrade. Per leggerlo in versione integrale scarica la versione digitale di Uptrade 12: è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui.

Otto volte su 10 è un maschio. Nel 34% dei casi entra in negozio la sera fra le 18 e le 20. Si interessa in modo particolare agli oggetti piccoli, indipendentemente dal loro valore. Possono essere un accessorio per lo smartphone o delle semplici pile.

Potrebbe essere il cliente classico di un punto vendita Eldom ma c’è un particolare: esce dal negozio senza pagare. Quello tratteggiato è infatti il profilo del taccheggiatore medio nei negozi di elettronica di consumo così come appare dallo studio La sicurezza del retail in Italia nel 2023, svolto da Crime & Tech un Centro di ricerca dell’Università Cattolica di Milano. Secondo lo studio, realizzato in collaborazione con CheckPoint Software, le differenze inventariali rappresentano nell’insieme del retail italiano l’1,38% del fatturato, fino al 2% nelle categorie più colpite come Fai-da-te e GDO alimentare con un aumento significativo (5%) tra il 2021 e 2022.

La causa più frequente è il furto da parte di esterni il taccheggio o (soprattutto nel retail di lusso e nell’Eldom) furto con scasso, seguito dal furto da parte di dipendenti. Le rotture e scarti accidentali sono solo al 3° posto. Nell’Eldom il valore medio dei furti è 5 volte superiore. Rispetto al 2021 si segnala nell’insieme del retail un preoccupante aumento del taccheggio: +82%.

L’elettronica di consumo ha il poco invidiabile record dello ‘scontrino medio’ (si fa per dire) più alto: il valore medio degli oggetti rubati è di 201 euro, secondo solo all’abbigliamento di lusso (240 euro) contro una media di 40 euro per il retail nel suo insieme e a soli 14 euro per i super e ipermercati. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it