L’annuale classifica Top 100 Flyer realizzata da QBerg sommando i dati raccolti quotidianamente analizzando i volantini del mondo Eldom ci racconta molte cose interessanti.
Prima di tutto le promozioni sono aumentate del 21% nel 2023 rispetto al 2022: 11.630 contro 9.659. Il numero di osservazioni, vale a dire di singole referenze promosse su un volantino è cresciuto del 6,19% sfiorando le 370 mila.
Sui volantini i prodotti Samsung sono apparsi 46 mila volte
Aumenta sempre di più la concentrazione degli investimenti promozionali: il leader (Samsung) concentra un ottavo delle promozioni. Nel 2023 i prodotti della casa coreana sono apparsi oltre 46 mila volte sui volantini dei retailer.
I primi 5 brand concentrano oltre un quarto delle promozioni. I nomi al vertice sono più o meno gli stessi dello scorso anno: Apple, LG e Xiaomi occupano il secondo terzo e quarto posto. Solo al quinto posto ci sono novità. Ma attenzione: la classifica per brand penalizza le aziende che si presentano con più marchi: Haier Europe per esempio sarebbe sul podio con oltre il 3% se si sommassero le presenze dei suoi tre brand.
Chi crede, sempre di più, nelle promozioni
In un anno non esaltante per le vendite ci sono brand che spingono l’acceleratore sulle promozioni o comunque sulla presenza nei volantini: Honor è salita di 35 posizioni nella classifica triplicando il numero di presenze dei suoi prodotti e forse i suoi investimenti. Miele sale di 18 posizioni, Motorola di 15.
Volantini tricolori
Troviamo solo una azienda a capitale italiano tra i primi 20 posti (De’Longhi in 14° posizione) ma proseguendo nella classifica si notano diversi brand tricolori che hanno moltiplicato i loro investimenti promozionali: Meliconi ha guadagnato 27 posizioni, Olimpia Splendid 21. Entrano per la prima volta Nutribullet (brand De’Longhi) e Lavazza. Anche Smeg sale di 5 posizioni mentre Ariston scende di sei.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it