Nel numero di Gennaio-Febbraio, Uptrade ha pubblicato un articolo di cui pubblichiamo un estratto
Per leggere l’intera inchiesta e tutto il numero clicca questo link.
La versione digitale di Uptrade è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play
Come ogni anno QBerg passa al pettine fitto il comportamento degli e-retailer (e non solo di loro) nel periodo del Black Friday. E i risultati non sono proprio confortanti. Nell’apparente caos delle super offerte infatti si nascondono comportamenti difficili da giudicare come l’evasione (inferiore al 2023 ma comunque importante) della normativa sugli sconti introdotta dal Decreto Omnibus. L’analisi fatta da QBerg è molto ampia: coinvolge oltre 60 siti che operano in Italia, ivi inclusi i siti dei principali manufacturer, anche conosciuti come ‘Direct to consumer’, e ha riguardato poco meno di 100 mila prodotti, per un totale di oltre 220 mila osservazioni di prezzo. Qualora all’Authority preposta venisse in mente di acquisire questi dati e di istruire delle contestazioni per il mancato rispetto del Decreto Legislativo che attua la Direttiva UE 2019/2161, considerando che la sanzione base va da 516 a 3.098 euro per ogni infrazione (con un massimo pari al 4% del fatturato dell’azienda ‘colpevole’)… si arriverebbe solo per la settimana del Black Friday e solo per l’Eldom a quasi 20 milioni di euro di ‘multa’.
In un caso su quattro lo sconto si vede ma non c’è
Infatti secondo la normativa si può parlare di ‘sconto’ o di ‘offerta’ solo se il prezzo è inferiore a quello più basso praticato nei 30 giorni precedenti dallo stesso retailer su quella referenza. E secondo QBerg che di questi prezzi tiene traccia, in 6.300 casi su 23.766 ‘occasioni’ questo non era vero. L’evasione riguarda in media il 26% delle offerte marcate in qualche modo come ‘Offerta’, ‘Sconto’ o con prezzo barrato. Meno del 26% nelle categorie più importanti (anche per il fatturato) come Ged (Free standing o Built-in) e Trattamento aria, ma oltre il 40% per Wearable e Foto. Il record della elusione va alla categoria Audio Video con 374 falsi sconti su 730, oltre il 51%.
Per leggere il resto dell’articolo con tutti i i dati e l’intero numero di Uptrade clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it