Dopo tre mesi consecutivi di aumenti, a settembre i prezzi dei prodotti tecnologici vanno in discesa. L’indice dei Prezzi Tecnologici di QBerg evidenzia: una contrazione di – 0,23 punti, nel mese
Frenata dell’inflazione principalmente in due categorie di prodotti: Telefonia Mobile e GED con rispettivamente -3,79 e -2,55 punti di IPT; settore Informatico con -0,35 punti per le Periferiche IT e -0,27 punti per l’Hardware; NetworkingSmart Home che abbassano di -1,12 punti di IPT i loro prezzi vs agosto.
Tuttavia, altre categorie di prodotti hanno registrato comportamenti di segno opposto: Trattamento (sia Aria che Acqua) subiscono incrementi elevati dei prezzi (rispettivamente +9,83 e +3,79 rispetto ad agosto); Entertainment ha i prezzi record degli ultimi cinque anni per la categoria Home Entertainment (+4,98 arrivando a 140,69 punti di IPT) e per gli Accessori AV (+1,79 punti giungendo a un IPT di 123,36 punti); crescite sostenute per la categoria Foto (+2,67); più limitati gli aumenti della categoria AudioVideo (+0,50); Wearable segna +1,79.
L’analisi tendenziale dei prezzi sembra evidenziare a settembre 2023 tre fasce distinte di pricing: una prima fascia con incrementi anno su anno particolarmente elevati: dai 10 fino ai 35 punti di IPT del settore Trattamento (Aria +24,78 punti e Acqua +9,54), Comunicazione (NetworkingSmart Home +29,76 e Wearable +10,44); Hardware (+10,19 punti); Home Entertainment segna l’incremento massimo fra tutte le categorie, sia a livello tendenziale (+35,56) che, come abbiamo già visto, a livello congiunturale (+4,98).
Il settore Elettrodomestici e, più specificatamente, la categoria GED, è stato quello che più di altri ha contribuito alla riduzione dell’IPT di settembre. Frigoriferi, Lavatrici, Lavastoviglie, Asciugatrici e Congelatori hanno segnato delle contrazioni in un range variante fra 1,50 e 3,0 punti di IPT rispetto ai prezzi di agosto. Sempre nel comparto Elettrodomestici, da segnalare anche le riduzioni di -1,30 punti per le Cucine, Forni MW e App di cottura. Non solo gli Elettrodomestici hanno contribuito alla contrazione dei prezzi: i Telefoni cellulari, che negli ultimi 2 anni hanno avuto un lento e progressivo aumento dei prezzi, a settembre ha registrato la diminuzione maggiore fra le 50 famiglie analizzate con -3,79 punti di IPT rispetto ad agosto
Sul versante degli aumenti, le famiglie prodotto coinvolte sono: Entertainment (Consolle, Home Cinema, Videocamere, DVD Player), con un range di incrementi fra il 6,5 punti e i 4,0 punti; Congelatori Built-in (+10,36), Scaldabagno (+3,79), Condizionamento Aria (+6,76); Cappuccinatori, Rasoi Donna e Telefoni VOIP: tra i 4,00 e 5,50 punti di IPT in più rispetto ad agosto. L’analisi tendenziale evidenzia, invece, come i dieci incrementi principali siano tutti a doppia cifra di IPT in un range variante fra 11 e 37 punti di IPT anno su anno per: Assistenti vocali, Stampanti e Telefoni VOIP, prodotti per i Capelli e i Rasoi Donna Mentre nella stessa fascia prezzo ma sul versante della diminuzione di prezzi anno su anno, troviamo: Stampanti Multifunzione (-11.01 punti di IPT); DVD Player (-6,21); Telefoni cordless (-5,48); App cucina (-4,50); Wearable Health&Fitness e Cappuccinatori tutti e tre questi segmenti sotto i 3 punti di IPT.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it