QBerg ha analizzato l’andamento dell’offerta, la visibilità e il prezzo medio di Fotocamere Compact, Reflex e Mirrorless nel 2023. Un settore che ha sempre avuto 5 brand di riferimento (TOP 5 Brand): Canon, Nikon, Sony, Panasonic e Fujifilm e Altri Brand (nei primi mesi del 2023 ben 46, che continuano a cercare di conquistare spazi di mercato).
L’offerta è sterminata con 2.000 modelli in vendita in Italia fra Web e Store nei primi mesi del 2023 nei tre segmenti presi in considerazione (Compatte, Mirrorless e Reflex). Su 4 Fotocamere in vendita sul Web, tre sono di uno dei Top 5 brand. Il segmento maggiormente presente nel Web è quello delle Fotocamere Compatte: più di 800 modelli unici complessivi. Si tratta dell’unico segmento dove i Top5 Brand hanno una concorrenza nell’offerta, perché circa il 40% dei modelli in vendita è proposto da Altri Brand. Nelle Mirrorless e Reflex, i Top5 Brand hanno un’offerta decisamente superiore a quella degli Altri Brand (in totale quasi 1.000 contro appena 150)
Le scelte degli Store appaiono orientarsi maggiormente verso i Top5 (80% del totale), mentre sul Web la percentuale era del 75%). Il segmento maggiormente presente è quello delle Mirrorless che insieme al segmento Reflex rappresentano un’area commerciale presidiata dai Top5 Brand (circa il 90% delle proposte)
La competizione fra Top5 e Altri Brand aumenta nelle Fotocamere Compatte, queste ultime arrivano al 35% dei modelli unici proposti negli Store.
Passando alla Display Share, con la parziale eccezione del segmento delle Fotocamere Compatte, nei segmenti Mirrorless e Compatte il vantaggio in termini di visibilità è schiacciante: circa il 95% dei modelli presenti in Store o sul Web sono dei Top5 Brand.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it