In aprile per il secondo mese consecutivo i prezzi dei prodotti tecnologici negli store italiani di tecnologia si sono ridotti. Lo rivela Osservatorio IPT (Indice dei Prezzi Tecnologici) di QBerg. La diminuzione è limitata a 0,96 punti. I prezzi sono insomma tornati a livelli di gennaio. Rispetto ad aprile 2022 i prezzi sono più alti di 8,7 punti.
La riduzione è stata più sensibile per i settori Comunicazioni ed Elettrodomestici. In particolare nella categoria NetworkingSmart Home (-7,65 punti di IPT) e della Telefonia Mobile (-4,15 punti).
Nell’ambito degli Elettrodomestici: tutte e tre le categorie di prodotti, dopo gli aumenti record rilevati dall’inizio dell’anno, segnano contenute diminuzioni di prezzo:
- GED Built-in -1,59 punti ,
- GED -1,29 punti,
- PED -0,38
L’hardware è in contrazione congiunturale (-2,35 punti), mentre le Periferiche IT evidenziano un aumento di prezzi di +0,86 punti e, nel contempo, sono l’unica categoria di prodotti a segnare una diminuzione consistente dei prezzi (-14,21 punti di IPT) rispetto ad aprile 2022.
Divertirsi costa sempre di più
In decisa controtendenza, osserviamo il comparto Entertainment che con l’eccezione della categoria AudioVideo (-3,43 punti), evidenzia in generale aumenti importanti: Foto (+4,75 punti); Home Entertainment (+5,82); Accessori AV con +2,47 punti rispetto a marzo. Interessante l’andamento dei prezzi del settore Trattamento AriaAcqua. Infatti mentre la categoria Trattamento Acqua registra un incremento mese su mese di 0,40 punti, la categoria Trattamento Aria, maggiormente soggetta alla stagionalità, segnala incrementi record mese su mese di addirittura +95,39.
Vedremo a maggio se la dinamica in atto ad aprile 2023, innescherà una vera inversione di tendenza dei prezzi o se si tratta solamente di una variazione dovuta a manovre tatticostagionali su alcune categoriefamiglie di prodotti tecnologici.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it