QBerg analizza il Prime day: trionfo dei Ped ma i prezzi aumentano del 5%

Tra i 5 mila prodotti promozionati da Amazon crollano i prezzi dell'hardware, salgono quelli di piccoli e grandi elettrodomestici

QBerg, Istituto di Ricerca italiano leader nei servizi di price intelligence e di analisi delle strategie assortimentali cross canale (flyer, punti vendita fisici, e-commerce e newsletter), ha analizzato offerte, sconti e prezzi durante il Prime Day 2025. Un’edizione speciale che quest’anno raddoppia passando da due a quattro giorni., concentrandosi sulla  porzione di assortimento che è stata qualificata come “Offerta Prime” sul sito.

Il numero di prodotti promozionali è aumentato da 4050 a 5090 cioè di oltre mille referenze

L’82% dell’offerta è concentrata in 10 categorie: Ped, Hardware, Telefonia, Ged, Audiovideo, Networking/Smart Home, Accessori Tlc, Ged Built-in  e Accessori IT. Alle altre 26 categorie rimangono le briciole.

La categoria di gran lunga più promozionata è quella dei piccoli elettrodomestici con il 27% delle offerte: era il 25% un anno fa. La categoria che è cresciuta di più è quella dell’hardware passata dal 7,6 al 10%. Raddoppiata dall’1 al 2% la quota di grandi elettrodomestici promozionali.

I prezzi sono aumentati del 5,4% rispetto al 2024. Nei Ped l’aumento è stato del 9%, nei Ged di quasi il 5%  (ma nel Built-in i listini sono scesi del 15%). Interessante notare il crollo dei prezzi dell’hardware, scesi del 21%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it