Proseguiamo con l’analisi dell’andamento dell’home video nel 2014 che, sul versante sell, ha già offerto qualche segnale che induce a un seppur moderato ottimismo. Un’insegna protagonista nella ridistribuzione come la bolognese MT Distribution ci offre oggi ulteriori spunti di analisi. “Per quanto riguarda l’home video, il 2014 ha visto un buon semestre iniziale”, è il direttore generale dell’azienda, Alessandro Summa, a parlare a e-duesse, “con vendite in aumento, soprattutto sulle novità di fascia A – gli eventi per capirci -, mentre le novità di fascia B stanno ormai lentamente morendo, soprattutto sul nostro canale di riferimento. Per MT Distribution l’home video è in crescita e la divisione, ormai, pesa circa il 31% del totale fatturato anno. E continua a prendere quote. Sicuramente il mercato in generale dell’Italia non aiuta le vendite di questo comparto, ma non possiamo certo lamentarci dell’andamento”.
Per quanto riguarda il mercato in generale e le sue prospettive?
“Le prospettive del settore non brillano nelle grandi superfici che, anno dopo anno, diminuiscono lo spazio dedicato, è anche vero però che la numerica dei pezzi venduti è ancora decisamente buona, e l’interesse che veicola è ancora da non sottovalutare. Quest’anno si è visto un netto calo delle vendite di “fascia B” almeno nel settore degli alimentaristi, mentre, le stesse, riposizionate a 9.90 euro hanno fatto vedere numeri davvero interessanti. Quindi, l’obiettivo che credo ci si debba dare per il futuro è quello di riuscire a concentrarsi su “titoli evento” e il rilancio delle novità, una volta riposizionate”.
I punti di vendita considerano oggi il prodotto ancora strategico?
“Bisogna distinguere i 2 canali che oggi presidiamo: la gdo alimentarista ormai ha ridotto gli spazi ai minimi termini e considera il nostro prodotto come complemento di servizio, non più così strategico come poteva pensare solo pochi anni fa, mentre l’inversione di tendenza c’è sul canale dell’elettronica di consumo. Che, a differenza della gdo sta ancora credendo nel prodotto e dedica ad esso spazi rilevanti”.
Quali strategie aiuterebbero l’Home video ad essere più interessante per le insegne da voi presidiate?
“A mio avviso la musica si sta muovendo molto bene sul fronte della comunicazione e degli eventi: portando gli artisti nei centri commerciali ha riattivato l’interesse sulla categoria che ormai era davvero spenta. Allo stesso modo dovrebbero comportarsi le major dell’home video, cercando di costruire attorno al lancio delle novità, eventi in grado di veicolare store traffic all’interno dei punti vendita. Questa arma, a mio avviso, riaccenderebbe, e non di poco, l’attenzione sulla categoria da parte delle insegne.
E quali titoli per voi hanno performato meglio nel 2014?
“Certamente i family e i kolossal; Cattivissimo Me, Lo Hobbit, Frozen, Sole a catinelle. E credo che si venderanno molto bene anche Dragon Trainer 2 e Transformers 4, di prossima uscita”.
Chiudiamo con l’altadefinizone: il Blu ray è percepito finalmente come una formato tutto sommato non costoso ma tecnologicamente interessante?
“Sul canale degli alimentaristi è ancora al di sotto delle aspettative, si vende molto poco e, di conseguenza, diamo poco spazio alla categoria, mentre nei technical superstore la tendenza all’acquisto è più alta, iniziamo a vedere la prima importante crescita del supporto”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it