Pulire casa, stirare e lavare i vetri, ecco le faccende da delegare per gli italiani

In occasione del primo compleanno del robot Folletto VR200, Vorwerk Folletto ha voluto ‘indagare’ sul rapporto che gli italiani hanno con la tecnologia, con un focus particolare su quella dedicata alla cura e alla pulizia della casa. Ebbene, lo scorso mese di settembre l’azienda ha commissionato a Tns Italia una ricerca sulle abitudini di pulizia degli italiani, effettuata su un campione di 1.000 interviste raccolte con metodo CAWI: il 68% del campione delegherebbe volentieri le pulizie domestiche a un robot domestico. Dai dati emersi, oltre alla pulizia, le attività che verrebbero maggiormente delegate dagli italiani sono ‘stirare’ (62%) e ‘pulire i vetri’ (55%). Il 53% dei giovani tra i 18 e i 24 anni, manderebbe volentieri il robot a ‘buttare la spazzatura’.

Di contro, l’indagine conferma anche alcune attitudini degli italiani. Per esempio, la capacità e il piacere di muoversi tra i fornelli: solo il 24% degli intervistati, infatti, demanderebbe questa attività a un robot. Stesso discorso per la spesa (10%). Anche nei negozi e nei supermercati, secondo il 28% del campione, ci saranno commessi e cassieri robot. E un buon 17% s’immagina anche badanti-robot, impegnate nell’assistenza agli anziani.

Più di sei italiani su dieci (il 66% degli intervistati) si dicono convinti che grazie ai robot la qualità della vita in futuro sarà migliore. Per il 53% la semplificherebbe, per il 47% aiuterebbe ad avere più tempo per se stessi.

Dalla ricerca, infine, emergono dettagli legati anche al gender gap che raffigurano un’Italia in evoluzione. “La parità dei sessi passa anche attraverso le mansioni domestiche”: ecco quanto dichiarato dal 76% degli intervistati. A rafforzare questa convinzione sono l’84% degli uomini e l’83% delle donne che considerano fondamentale che il partner sia ferrato nelle faccende di casa. Tanto da ritenere opportuno che l’economia domestica sia materia di insegnamento fin dalla più tenera età ( affermazione di otto intervistati su dieci).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it