Dopo che lo scorso 13 Maggio nell’ambito del convegno dell’Osservatorio sulla Fatturazione Elettronica” della School of Management del Politecnico di Milano Ediel ha ufficializzato la “dematerializzazione” del primo processo – quello che va dall’inserimento ordine all’emisione della bolla – e sono stati fissati i principi cardini, “oggi la società è pienamente attiva sul secondo ciclo, quello logistico” ha dichiarato Salvatore Paparelli a e-duesse, “grazie al grande vantaggio di poter utilizzare il medesimo linguaggio Indicod GS1 per la codifica e per la trasmissione elettronica dei dati. Tutti i provider logistic – con il pieno supporto di Assologistica – sono già attivamente coinvolti e come stabilito al convegno del Politecnico entro 15 mesi contiamo di poter mettere in grado queste società di comunicare a tutte le aziende e insegne aderenti a Ediel tutte le informazioni relative alle spedizioni e alle consegne”. Nel dettaglio i gruppi di lavoro che stanno coinvolgendo i brand, i retailer e i provider logistici stanno lavorando su 4 flussi: la comunicazione dei dati di movimentazione dal brand al provider, quella di pre-informazione dal provider al dealer/store, di conferma consegna e infine la comunicazione dei dati che toccano il cosiddetto reverse logistic, ovvero che tocca la merce respinta o i resi, punti dolenti per l’industria. Papparelli ha infine sottolineato: “il primo processo di dematerializzazione ha espresso immediatamente evidenti vantaggi sia per l’industria che per il retail. Questa seconda fase ha ricadute sostanziali per i dealer e per i provider logistici; ma anche se meno immediati, anche il mondo dell’industria può ricavare notevoli benefici, e non solo in termini di maggiore efficienza”. Come più volte sottolineato dal manager ma anche dai rappresentanti di Aires e Anie – oggi anche di Andec e Ceced – che hanno voluto la nascita di questa società: “il grande passo fatto con Ediel è quello di aver messo intorno a un unico tavolo, e quindi intorno a un’unica finalità, attori diversi per raggiungere vantaggi condivisi nel tempo”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it