Nel primo trimestre dell’anno Philips ha registrato un fatturato pari a 5 miliardi di euro, in sostanziale stabilità rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e un Ebita di 314 milioni di euro, comparato a 402 milioni di euro nel 2013. L’utile netto è di 137 milioni di euro, in flessione rispetto ai 162 milioni nel primo trimestre dello scorso anno.
Per quanto riguarda Consumer Lifestyle, le vendite comparabili sono aumentate del 7%, con una crescita più significativa nelle domestic appliances, in modo particolare nel floor care e nell’air purifier, rispetto a health & wellness e personal care.
Continua l’incremento per le cosiddette “geografie in crescita” con vendite comparabili dalla crescita a due cifre, mentre le geografie mature hanno raggiunto un progresso più modesto, a una cifra.
Frans van Houten, Ceo di Philips, ha commentato: “I nostri risultati riflettono un inizio anno sfidante. Impatti valutari significativi, turbolenze di mercato, tra le quali Cina e Russia, hanno comportato una crescita delle vendite stabile e una decrescita dell’Ebita, in percentuale sulle vendite, di 130 punti base. Guardando al futuro, il 2014 sarà un anno impegnativo, ma siamo molto fiduciosi sul raggiungimento dei nostri obiettivi finanziari 2016 di medio termine”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it