I Robot, umanoidi o meno, per l’uso domestico saranno gli smartphone del prossimo decennio? Midea e Haier credono di sì e si stanno attrezzando. L’idea è che in famiglie sempre più spesso monoparentali e composte da persone anziane, così come nelle realtà di cura e assistenza per gli anziani, i robot diverranno un ‘elettrodomestico’ necessario in Cina e in Occidente.
Per questo sia Midea sia Haier si stanno attrezzando: a fianco dei loro colossali investimenti in hardware e software, acquisendo realtà specializzate,. Ne parla il sito cinese Yicai global, informatissimo su quel che accade nelle due multinazionali cinesi.
Midea che ha presentato il suo robot umanoide domestico Meila alla Conferenza Mondiale sull’Intelligenza Artificiale 2025 il 28 luglio ha inoltre siglato un accordo con il distretto di Qingpu di Shanghai per investire 1,5 miliardi di yuan (208,1 milioni di dollari) nello sviluppo di una piattaforma tecnologica di intelligenza artificiale.
All’inizio del mese scorso, Haier ha acquisito una quota di controllo di Xinshida, azienda leader nella produzione di robot industriali e sistemi di controllo per ascensori, che prevede di lanciare androidi entro la fine dell’anno. Inoltre, Haier ha recentemente lanciato Haiwa, un robot per i servizi domestici in grado di gestire elettrodomestici.
La popolarità dei robot tata in grado di gestire contemporaneamente i lavori domestici, l’assistenza e le esigenze emotive supererà in futuro quella delle automobili, ha affermato Zhou Yunjie, presidente di Haier.
Il business principale dei produttori di elettrodomestici è altamente competitivo, ha dichiarato a Yicai un responsabile di un’azienda produttrice di robot esoscheletrici. La struttura aziendale dei robot può aiutarli a garantire nuovi fattori di crescita e ad aumentare le vendite dei prodotti esistenti, ha sottolineato la fonte.
Tuttavia, i robot umanoidi sono ancora lontani dall’essere introdotti nelle case dei consumatori a causa dei prezzi elevati e delle prestazioni limitate, quindi il business potrebbe non essere redditizio nel breve termine, ha affermato la fonte, aggiungendo che un androide costa circa diverse centinaia di migliaia di yuan, equivalenti a migliaia di dollari USA, e se può solo pulire la casa, assumere una tata è più conveniente.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it