Fnac lancia un’Opa su Unieuro. Leggi tutti i dettagli

L’unione tra Fnac-Darty e Unieuro creerebbe un colosso di oltre 10 miliardi di fatturato, un Ebit di 226 milioni, 30 mila dipendenti e più di 1.500 negozi

Fnac Darty il gruppo francese leader nell’elettronica di consumo, presente in Belgio Spagna e Portogallo, ha lanciato una offerta pubblica mista di acquisto e di scambio su Unieuro. Il leader italiano del retail Eldom è valutato 12 euro per azione: il 42% in più rispetto ai corsi di borsa del 15 luglio.
Fnac, che ha rivelato di possedere già il 4,4% di Unieuro, offre per ogni azione Unieuro 9 euro in contanti e un decimo di azione Fnac Darty di nuova emissione (il titolo quotato a Parigi ha chiuso a 30,20 euro il 15 luglio).

I vertici di Unieuro non sembravano a conoscenza dell’operazione. Il CdA convocato immediatamente sotto la presidenza di Stefano Meloni ha confermati di non essere stato preventivamente informato dell’offerta e si è riservato di analizzare e commentare l’offerta.

Il ruolo del miliardario ceco David Kretinsky

Unieuro verrebbe acquisita da un veicolo appositamente costituito proprietà al 51% di Fnac e al 49% di Ruby Equity Investment, braccio operativo di Vesa Equity Investment, la holding del miliardario ceco David Kretinsky, protagonista di numerose scalate in questi anni in diversi mercati europei. Kretinsky lo scorso anno è divenuto il primo azionista di Fnac passando dal 20 al 27%. Vesa assicura buona parte del cash necessario alla riuscita dell’operazione. Fnac Darty  infatti emetterà 2 milioni di nuove azioni, pari al 6,6% del capitale sociale e investirà 56 milioni nell’operazione. Ruby Equity Investment metterà a disposizione il resto.

Un gruppo da 10 miliardi

Fnac Darty ha una dimensione tre volte superiore a Unieuro. Contestualmente al comunicato ha preannunciato di aver chiuso il I semestre con 3,39 miliardi di ricavi: +1,4% sul I semestre 2023 ma solo +0,1% a perimetro invariato con una perdita operativa di 36 milioni.

La combinazione tra Fnac Darty e Unieuro creerebbe un leader dell’Europa meridionale e occidentale nei settori dell’elettronica di consumo, degli elettrodomestici, dei prodotti editoriali e dei servizi, con oltre 10 miliardi di euro di fatturato, 30.000 dipendenti e più di 1.500 negozi.
L’entità combinata avrebbe un solido posizionamento ai primi e ai secondi posti dei suoi mercati principali.

Fnac Darty si attende sinergie superiori ai 20 milioni di euro annue dal 2025 grazie a migliori condizioni di acquisto e quindi un incremento dell’utile per azioni superiore al 10%

Enrique Martinez, CEO di Fnac Darty, ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta per Fnac Darty un’opportunità unica per proseguire nella sua ambizione a lungo termine di consolidare i propri mercati e rafforzare il proprio modello di business a livello europeo”.

Notizia in aggiornament0

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it