Omologato il concordato di Polti spa

A quasi un anno e mezzo dalla domanda di ammissione alla procedura di concordato preventivo in continuità aziendale depositata presso il Tribunale di Como, lo scorso 17 aprile è stato omologato il concordato, sancendo così la chiusura della procedura.

Lo ha reso noto in una nota Polti spa che sottolinea che “L’azienda torna in bonis e inizia l’esecuzione del piano concordatario che vede Polti impegnata nel rispettare, nei tempi previsti, gli obblighi di pagamento assunti nel piano stesso nei confronti dei creditori concorsuali”.

Per tutta il periodo della procedura “le attività aziendali – produttive e commerciali – sono continuate regolarmente così come è continuata l’attività di riorganizzazione e ristrutturazione del gruppo. Parallelamente, l’azienda ha attuato un processo di rinnovamento delle gamme prodotti esistenti – la gamma dei sistemi stiranti Vaporella è stata completamente rinnovata con modelli dal design lineare ed attuale – ed è impegnata nello sviluppo di nuovi prodotti e di nuove gamme per rispondere alle richieste di un mercato sempre più esigente e competitivo”.

“Il progetto di rilancio più importante e significativo” fa ancora sapere l’azienda “sarà concretizzato nella seconda parte del 2014 con il rinnovo dell’immagine aziendale e il lancio, a livello internazionale, di un nuovo prodotto ricco di innovazioni tecnologiche brevettate su cui l’azienda punta particolarmente per consolidare ed espandere la propria presenza all’interno del mercato domestico e sui mercati internazionali”.

“Abbiamo raggiunto un traguardo importantissimo. Adesso possiamo a tutti gli effetti lasciarci indietro i mesi più difficili e guardare al nostro futuro con un rinnovato slancio e con tanta voglia di fare” ha commentato Francesca Polti, direttore generale dell’azienda omonima. “Abbiamo le idee, i progetti, le risorse necessarie. E questo è possibile grazie a tutti coloro che hanno continuato ad avere fiducia in noi e che ci sono stati vicini durante tutta la procedura. Innanzitutto i miei genitori senza i quali questo obiettivo non sarebbe stato possibile. A loro il mio grazie più sentito per l’apporto finanziario e per le garanzie che hanno dato per la buona esecuzione del piano. E poi i fornitori, i clienti, i consumatori, i dipendenti, la stampa e tutti i professionisti che ci hanno guidato in questo percorso. Un grazie a tutti perché hanno continuato a credere nell’impegno e nel desiderio che questa azienda ha di esserci oggi e di guardare al futuro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it