Omnitel Vodafone: nell’anno fiscale fatturato a +24% e market share del 35%

Ieri il consiglio di amminstrazione di Omnitel Vodafone ha approvato il bilancio dell’esercizio che si è chiuso il 31 marzo 2001. Si tratta del primo bilancio di Omnitel da quando è entrata a far parte del gruppo Vodafone, e proprio in questa nuova veste l’azienda ha modificato la data di chiusura dell’esercizio sociale che prima era fissata al 31 dicembre.Nel corso dell’esercizio fiscale 2000/2001 Omnitel Vodafone ha registrato ricavi totali per4.984 milioni di euro, con un incremento del 24% rispetto al periodo aprile 1999 / marzo 2000. Il risultato operativo lordo (EBITDA) è stato positivo per 2.311 milioni di euro (+30%). L’utile netto è di 1.333 milioni di euro, dopo imposte per 376 milioni di euro.Il numero di clienti ha raggiunto i 15,7 milioni al 31 marzo, con l’acquisizione di 4,5milioni nuovi clienti (+40%). Nel periodo considerato Omnitel Vodafone dichiara una leadership di mercato nelle attivazioni pari al 37,7%, e una quota di mercato del 35% alla fine del periodo. Le SIM non attive (ovvero quelle di clienti Omnitel che non ne hanno fatto uso negli ultimi 3 mesi) sono il 7%. Vittorio Colao, amministratore delegato di Omnitel Vodafone, ha dichiarato che “il bilancioapprovato oggi dal Consiglio di Amministrazione chiude il miglior anno di attività di Omnitel da quando l’azienda è attiva sul mercato. Abbiamo migliorato la redditività complessiva nonostante il calo dei prezzi e dei ricavi medi per cliente, abbiamo mantenuto la leadership nelle nuove acquisizioni, così come ottimi livelli di soddisfazione della clientela, chemisuriamo costantemente”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it