Si è conclusa ieri la prima convention organizzata dal gruppo De’Longhi a Venezia. Venerdì 17 luglio, giornata dedicata ai lavori, davanti a una platea di oltre 100 persone composta da management e personale De’Longhi clienti della distribuzione, partner industriali e stampa di settore, sono stati presentati le novità di prodotto e gli obiettivi che il gruppo serba per ciascun settore merceologico oggetto dei lanci. «Nel corso dei primi mesi di quest’anno, De’Longhi Appliances è stata oggetto di un cambiamento organizzativo che ha visto la creazione di una squadra per il mercato italiano che collega il marchio De’Longhi a Simac e Kenwood» ha esordito nell’intervento di apertura della convention Fabio De’Longhi, amministratore delegato dell’omonimo gruppo. «Questa prima convention è importantissima: presenteremo ufficialmente la nuova squadra e gli obiettivi di ciascuno dei tre marchi. Il rapporto con voi – riferendosi ai player della distribuzione, ndr – è stato fondamentale per arrivare fino a qui e sarà altrettanto fondamentale per affrontare le sfide future, la prima fra tutte quella di diventare leader nel settore del caffè in Italia così come lo siamo nel resto del mondo».Sono seguiti gli interventi di Silvano Gatto, direttore commerciale e marketing De’Longhi brand, che ha illustrato i risultati ottenuti dal gruppo nel mondo, e di Paola Boni, direttore marketing, che ha fornito i numeri di sell out registrati dal gruppo a livello mondo nei vari settori merceologici presidiati. A Giorgio Bettiol, direttore commerciale Italia della divisione Appliances, il compito di presentare le prossime novità di prodotto, tra cui l’innovativa kitchen machine dotata anche di fuoco a induzione, ma anche macchine da caffè espresso, prodotti per il trattamento aria, stiro e cottura. Il budget previsto per la comunicazione dedicata alle novità di prodotto per il secondo semestre del 2009 ammonta a 6,5 milioni di euro.A conclusione, Vladimiro Carminati, country manager Italia De’Longhi Appliances, ha commentato: «Intendiamo diffondere presso i buyer e gli addetti alla vendita la conoscenza dei plus della nuova gamma grazie a strumenti innovativi di trade marketing. L’obiettivo è quello di ottenere un referenziamento completo sul panel dei negozi top per ottenere al più presto una adeguata quota di mercato». © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it