Nokia investe ancora 40 miliardi nella sede di Catania. È questa una decisione importante che rientra nella strategia di mercato che la multinazionale finlandese di telefonia mobile ha deciso di sviluppare. Risale solo all’anno scorso la scelta di creare nella città siciliana un centro per lo sviluppo e l’applicazione del software. Una scommessa vinta da Nokia che solo 12 mesi più tardi investe ancora per ristrutturare e ampliare il centro, dotandolo di hardware e software e servizi di supporto. In termini occupazionali ciò significa anche la creazione di 130-140 nuovi posti di lavoro.“Oltre a sviluppare nuove applicazioni basate sulle piattaforme tecnologiche Gsm come il Wap e i sistemi di localizzazione -ha spiegato Michele Boccaccio, responsabile del centro- siamo impegnati a proporre soluzioni complete in una delle più importanti aree applicative, che è quella dei sistemi telematici per i veicoli e il traffico, che coinvolge numerosi operatori”.A Catania sorgerà inoltre un centro d’integrazione dei sistemi Tetra che servirà tutti i mercati del Sud Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it