Il gruppo Nokia ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un fatturato globale di 8,1 miliardi di euro, in crescita del 25% rispetto al secondo trimestre 2004 e un utile di 799 milioni di euro (+15%). In particolare la divisione mobile phone ha realizzato vendite per 4,9 miliardi di euro (+20%) a valore e 60,8 milioni di pezzi a volume (+34%), mentre la divisione multimedia ha realizzato un fatturato di 1,4 miliardi di euro (+89%) e quella enterprise solution di 198 milioni di euro (+185%).Nel secondo trimestre è cresciuta la domanda di telefonini Nokia da parte dei mercati di Europa, Middle East e Africa, arrivati a pesare il 27,8% delle vendite globali dell’azienda (+56% nel confronto anno su anno). In particolare nel secondo quarter dell’anno l’azienda ha venduto 6,7 milioni di smartphone (erano 2,1 nello stesso periodo del 2004). Grazie a questi risultati Nokia ha ottenuto nel secondo trimestre 2005 una market share del 33%, in leggera in crescita rispetto allo stesso periodo del 2004 (31%) e del primo trimestre 2005 (32%). L’azienda ha comunicato che il prezzo medio di vendita si è ulteriormente ridotto; rispetto ai 110 euro del primo quarter 2005 nel secondo trimestre dell’anno ha toccato i 105 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it