Nel corso dell’incontro “Capital market days” che si svolge ogni anno a New York, il management di Nokia ha espresso alcune previsioni circa l’andamento del mercato della telefonia mobile a livello mondiale.Secondo i responsabili dell’azienda finlandese, nel 2005 il mercato dei telefonini crescerà del 10% circa a volume, rispetto ai 630 milioni di pezzi che ci si attende vengano venduti quest’anno, mentre la crescita a valore ci sarà, ma sarà ridotta. Inoltre, sempre secondo le stime di Nokia, nel 2008 saranno stati venduti oltre 600 milioni di camera phone e oltre 200 milioni di smartphone, mentre entro i prossimi due anni il numero di utenti di linee mobili supererà i due miliardi.Fatte queste premesse, l’azienda si pone alcuni obiettivi: accrescere i propri margini operativi del 18% entro i prossimi due o tre anni, raggiungere il break even della divisione enterprise solutions entro il primo semestre del 2006 e, entro la fine dello stesso anno, abbassare i costi di ricerca e sviluppo di Nokia mobile device dell’8% rispetto al fatturato.“Nokia punta ad aumentare la propria competitività” ha dichiarato Jorma Ollila, chairman e ceo di Nokia “ampliando il proprio portafoglio di prodotti. Nel 2005 lanceremo circa 40 nuovi modelli, due terzi dei quali saranno camera phone, mentre un’altra metà claimshell. L’ambizione di Nokia per il lungo periodo è quella di mantenere il 40% di market share”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it