Nokia ha comunicato ieri i dati relativi al quarto trimestre e all’intero esercizio del 2004. Nell’ultimo quarter l’azienda ha realizzato un fatturato di 9 miliardi di euro (+3% rispetto allo stesso periodo del 2003), mentre nell’intero esercizio del 2004 ha realizzato un fatturato di 29,2 miliardi di euro, in calo dell’1% rispetto al 2003. Nonostante nel 2004 il produttore abbia ottenuto un record di vendite di oltre 207 milioni di telefonini (conquistando così una market share del 32%), anche la divisione mobile phone ha realizzato un fatturato in calo rispetto al 2003: 18,5 miliardi di euro (-12%). Decisamente meglio ha fatto la divisione multimedia, che si occupa degli smartphone, che nel 2004 ha realizzato un fatturato di 3,6 miliardi di euro, in crescita del 46% rispetto al 2003.Nel 2004 Nokia ha visto calare l’utile dell’11%, passando dai 3,6 miliardi del 2003 ai 3,2 miliardi di euro del 2004.”E’ stato un anno record per il mercato della telefonia mobile” ha dichiarato Jorma Ollila, ceo del produttore. “Per Nokia, il record di vendite è arrivato grazie alla crescita dei mercati latino-americano, russo, indiano e cinese e grazie alle vendite di camera phone sui mercati maturi. Per il 2005 ci aspettiamo una crescita globale del mercato attorno al 10% grazie ai mercati emergenti e alle vendite di camera phone. Nella seconda metà del 2005 ci aspettiamo inoltre un’accelerazione delle vendite per i modelli 3G”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it