Nel II trimestre scendono dell’1% le spedizioni globali di smartphone

L'incertezza per i dazi inizia a farsi sentire, quote di mercato invariate per tutti i top five

L’ultima ricerca di Canalys (ora parte di Omdia) rivela che il mercato globale degli smartphone è diminuito dell’1% su base annua nel secondo trimestre del 2025, segnando il primo calo del settore in sei trimestri. Il calo marginale delle spedizioni riflette la stabilità delle performance dei fornitori, in un contesto di fiducia dei consumatori modesta e di crescenti incertezze e volatilità nel contesto macroeconomico globale.

Samsung ha difeso con successo la sua posizione di leader nel secondo trimestre, conquistando una quota di mercato del 19%, principalmente grazie alla sua serie Galaxy A. Apple si è classificata al secondo posto con una quota di mercato del 16%, mentre Xiaomi ha registrato un trimestre stabile con una quota di mercato del 15%. Transsion e Oppo hanno completato la top five, con una quota di mercato del 9% ciascuna.

Nonostante il rallentamento del mercato nel secondo trimestre, dovuto alla flebile ondata di sostituzione dei dispositivi durante la pandemia e alla persistente debolezza della domanda dei consumatori, la maggior parte dei fornitori ha registrato performance stabili e resilienti“, ha affermato Runar Bjørhovde, Senior Analyst di Canalys. I fornitori stanno allineando strettamente le priorità di efficienza operativa e i successi tattici con la scalabilità. Molti fornitori avevano aspirazioni più ambiziose nel secondo trimestre, ma sono stati costretti a ridurre i propri obiettivi di produzione per evitare eccessi di scorte. L’eccezione si è verificata negli Stati Uniti, dove le forti incertezze sulle politiche tariffarie e sulle tempistiche dell’amministrazione Trump hanno incoraggiato fornitori come Apple, Samsung e Motorola (Lenovo) a mantenere elevati livelli di inventario e ad anticipare l’acquisto dei dispositivi per tutto il trimestre. Queste sono tattiche operative fondamentali per districarsi in un complicato labirinto geopolitico e normativo.

Dopo un avvio lento nel 2025, i fornitori sono ora ben posizionati e pronti ad affrontare quello che si prevede sarà un anno stagnante per il mercato degli smartphone”, ha affermato Amber Liu, Practice Lead per la Ricerca sugli Smartphone presso Canalys (ora parte di Omdia). Molti consumatori che hanno rimandato gli acquisti nella prima metà del 2025 dovrebbero acquistare durante i principali festival ed eventi dedicati allo shopping verso la fine dell’anno. Prezzi efficaci e promozioni intelligenti sono più importanti che mai per il successo dei fornitori, come dimostrato dall’accoglienza riservata a Huawei e Apple durante il festival dello shopping 618 in Cina a maggio. I recenti eventi di lancio hanno evidenziato design più sottili, innovazione dell’ecosistema e temi legati alla tutela della privacy, invogliando i consumatori a passare a un dispositivo più performante. Ma i consumatori attenti al prezzo, alla ricerca di un’offerta vantaggiosa per sostituire i loro vecchi dispositivi, saranno il principale motore della domanda. Inoltre, gli attuali livelli di inventario solidi nel canale consentiranno un impulso al rifornimento dei dispositivi lanciati di recente, il che aiuterà il settore a tornare a crescere nella seconda metà dell’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it