Nei ‘negozi’ automatici dominano ancora le bevande e i prodotti alimentari

Il canale delle vending machine ha attirato e continua ad attirare l’attenzione di diversi settori del retail anche nel nostro Paese, generando delle sorte di test da parte di diversi brand anche noti, fra cui Media World che due anni fa ha lanciato il progetto Media World to Go. Uno studio recente di TradeLab ha evidenziato che la percentuale di consumatori che li utilizza è stabile: è oggi pari al 47% degli intervistati ed era pari al 45% nel 2010. Parliamo di un consumatore più giovane che negli altri canali: l’età media è di 39 anni. La velocità e la comodità sono i principali elementi di attrazione. La hit delle vending è dominata dal caffè che assume un ruolo importante nei luoghi di lavoro (86%) e nei centri commerciali (73%) mentre nei luoghi di studio (48%) e nelle palestre/centri benessere (27%) cede il passo all’acqua minerale (66% e 57%). TradeLab evidenzia che appare ancora evidente la necessità di declinare maggiormente l’offerta per luogo: fatta eccezione per caffè e acqua minerale che vedono domanda e offerta incrociarsi quasi ovunque, per molte altre categorie merceologiche vanno trovati luoghi idonei a ospitare questo tipo di veicoli di vendita. Certamente l’acquisto di prodotti non food è ancora poco sviluppato: tra i prodotti che più si desidera trovare oltre ad acqua e caffè, infatti, nelle vending il consumatore indica nel 58% dei casi i prodotti alimentari. L’acquisto in quelli che possono essere definiti negozi automatici ha ancora carattere prevalentemente occasionale: la maggior parte degli utilizzatori (53,2%) dichiara di averli utilizzati una volta soltanto o fino a quattro volte (33,8%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it