Meta ed EssilorLuxottica presentano i Ray-Ban Display

Scrittura virtuale grazie a movimenti del polso e immagini che appaiono in riquadro della lente destra. Non è vera AR ma ci siamo quasi

L’annuncio ufficiale è al centro di Meta Connect 2025, l’evento nel quale il gruppo che fa capo a Marc Zuckenberg presenta le sue novità. Si tratta dei Ray-ban display un nuovo modello di smart glasses: provvisti di unheads-up display e controllabili tramite un innovativo braccialetto a riconoscimento muscolare basato su tecnologia sEMG.

La collaborazione fra Meta ed EssilorLuxottica prosegue dopo il lancio sul mercato degli occhiali Ray-Ban Meta di seconda generazione, ora la partnership si spinge verso un prodotto più ambizioso.

Non si tratta di una vera AR ma di un livello intermedio: un display monoculare, collocato nella lente destra, mostra le informazioni. Si possono porre richieste rapide a Meta AI direttamente dal visore, si è accompagnati dalla navigazione assistita durante gli spostamenti a piedi, si ottiene  la traduzione istantanea di testi o segnali ed è possibile rispondere a messaggi tramite la scrittura “virtuale” con il braccialetto sEMG.

È proprio il braccialetto il punto di forza del prodotto: questo interpreta i segnali elettrici dei muscoli della mano, permettendo interazioni senza touchscreen né comandi vocali, ma semplicemente “scrivendo” nell’aria o compiendo micro-gesti con le dita.

Secondo Bloomberg, i Ray-Ban Display dovrebbero essere lanciati a partire da 800 dollari. Il peso dichiarato si aggira intorno ai 70 grammi, superiore agli attuali Ray-Ban Meta (50 grammi), ma comunque contenuto se si considera la presenza del display integrato. I compromessi sul design avrebbero spinto inizialmente EssilorLuxottica a tirarsi indietro dal progetto; tuttavia, il nuovo investimento di 3 miliardi di euro di Meta in EssilorLuxottica con l’acquisizione di una quota del 3% (e la prospettiva di arrivare al 5%) sembra aver cambiato le carte in tavola. Un accordo che garantisce maggiore controllo a Meta e l’uso di brand di lusso come Ray-Ban o Oakley per la distribuzione dei dispositivi. Il vantaggio, oltre all’appeal del marchio, è anche quello di poter contare sulla fitta rete di vendita globale di EssilorLuxottica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it