Ieri a Roma Merloni elettrodomestici e i sindacati Fim-Fiom-Uilm, anche per conto della Fism (Federazione internazionale sindacati metalmeccanici), hanno firmato un codice di condotta internazionale relativo al lavoro minorile.Con questo documento la multinazionale di Fabriano si impegna al rispetto dei principi di libertà sindacale, di organizzazione dei lavoratori, di contrattazione collettiva, di difesa delle pari opportunità e delle norme sul lavoro minorile.Nell’accordo la società si impegna anche a rispettare, in ogni sua attività produttiva le convenzioni dell’Oil (Organizzazione internazionale del lavoro) in base alle quali si impegnerà anche per il futuro a non utilizzare forme di lavoro che possano configurare schiavitù o lavoro forzato.Il codice di condotta coinvolge anche i fornitori: ad esempio, in caso di grave violazione da parte loro dei diritti fondamentali dei lavoratori, sarà possibile arrivare alla risoluzione del contratto.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it