Merloni: acquisito il 100% di Stinol

Il 5 giugno Merloni Elettrodomestici ha acquisito Stinol, fabbrica specializzata nella produzione di frigoriferi situata a Liptetzk a 400 chilometri da Mosca. L’operazione è costata all’azienda di Fabriano 120 milioni di dollari. “Si tratta di un’acquisizione con una valenza strategica rilevante” ha dichiarato Andrea Guerra, amministratore delegato di Merloni Elettrodomestici. “Con questa operazione infatti Merloni diventa leader indiscussa in Russia con una quota, nel mercato del bianco, del 35%”. Non bisogna dimenticare infatti che la società di Fabriano è presente nel Paese del Cremlino già dal 1974 con diversi stabilimenti, e dal 1993 con una direzione commerciale. In questi anni di attività in Russia, Merloni Elettrodomestici nel mercato del lavaggio e della cottura ha conquistato, rispettivamente, una quota del 35% e del 20%.La fabbrica Stinol, fondata nel 1990, si sviluppa su una superficie di 100 mila mq e vanta una capacità produttiva di cira un milione di apparecchi l’anno. Con un fatturato di 110 milioni di dollari, l’azienda attualmente in Russia nel settore del freddo è leader indiscussa con una quota dichiarata del 40%, valore che si attesta intorno al 25% se si considera il mercato del bianco nella sua complessità. Nei progetti a lungo termine di Merloni Elettrodomestici è prevista sia la possibilità di esportare gli apparecchi realizzati da questa fabbrica anche in altri paesi dell’Europa orientale sia di introdurre nello stesso sito altre linee di prodotto. Sul fronte degli standard qualitativi, gli elettrodomestici che usciranno dallo stabilimento di Liptetzk saranno equipaggiati di tecnologia occidentale, almeno per quanto riguarda i compressori e i termostati. In occasione della presentazione dell’accordo, Andra Guerra ha anche dichiarato che i risultati conseguiti da Merloni Elettrodomestici nel corso del primo semestre dell’anno sono in linea con quelli registrati nel periodo gennaio-marzo, con un margine operativo e un utile pre-tax superiori, rispettivamente, del 28% e del 25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it