MediaWorld in occasione della Giornata Mondiale delle Donna, riconferma per il quarto anno consecutivo il supporto a GirlsTech, l’iniziativa per la promozione della parità di genere realizzata da SYX, associazione no-profit per la diffusione delle nuove tecnologie informatiche. Il progetto Tech is Woman ha registrato, nelle tre precedenti edizioni, grande apprezzamento da parte del target di riferimento, coinvolgendo nei 150 corsi organizzati oltre 3.000 ragazze ed erogando in totale oltre 900 ore di formazione.
Per promuovere il progetto di formazione gratuita dedicato a bambine e giovani donne, MediaWorld, grazie all’agenzia Armando Testa, ha realizzato l’intero progetto pubblicitario proprio con l’AI. Quattro giovani ragazze, di età differenti, si sono immaginate il lavoro dei loro sogni e, grazie al linguaggio dell’AI, il sogno è diventato una visione concreta del futuro: l’architetta del domani di una città altamente sostenibile, una scienziata che cerca le nuove cure del futuro, una programmatrice esperta di ‘robottese’, un’astronauta che balla sugli anelli di Saturno.
I film, prodotti da Armando Testa Studios, sono stati realizzati tramite tecniche di generazione I.A. in Stable diffusion e hanno visto l’esordio di un prompter, una nuova figura professionale specializzata nell’IA generativa.
“Siamo molto soddisfatti di proseguire la positiva collaborazione con GirlsTech e di promuovere i percorsi formativi tramite una campagna coerente e significativa”, dichiara Francesco Sodano, Head of Omnichannel Marketing & Retail Media MediaWorld. “L’utilizzo dell’IA, infatti, può essere un veicolo per accelerare la riduzione del gender gap grazie alla sua capacità di rendere concreti e di far sentire alla nostra portata i desideri in campo professionale. È proprio da questi presupposti che è maturata l’idea di creare il primo Spot sulla tematica IA proprio con l’IA”.
Sul fronte media, è stata messa in atto una sinergia tra mezzi tradizionali e digitali in coerenza con il soggetto e il target di campagna. Se per la tv lineare la pianificazione avrà un focus nelle fasce pomeridiane e serali con programmi di intrattenimento e serie tv di successo, per le connected tv le piattaforme prescelte saranno Disney+, Netflix e Mediaset Infinity. Allo stesso tempo la visibilità dei contenuti prodotti anche a livello digital, sarà amplificata da una video strategy che vivrà, dal 4 al 13 marzo, sui due canali più strategici per questa tipologia di campagna: YouTube e TikTok.
I nuovi corsi 2024 sono ispirati all’idea di governare l’IA per supportare le inclinazioni individuali e abilitare a percorsi di sviluppo in ambiti tecnico-scientifici tramite lo sviluppo di digital skill, soft skill e del digital wellbeing.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it