LG Electronics (LG) ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2024–2025, che mette in evidenza i progressi concreti compiuti in particolare nei confronti degli obiettivi di sostenibilità ambientale, tra cui la riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) e il miglioramento della circolarità delle risorse.
Il documento illustra nel dettaglio le iniziative che LG ha adottato per rendere la visione Better Life for All parte integrante dei propri processi.
Nel 2024, LG ha registrato un totale di emissioni di gas serra (GHG) dirette (scope 1) e indirette (scope 2) pari a 910.000 tonnellate di CO₂ equivalente (tCO₂eq), avvicinandosi significativamente all’obiettivo di 878.000 tonnellate previsto per il 2030. L’azienda aveva già fissato un ambizioso obiettivo: ridurre del 54,6% le emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 2017. Il raggiungimento anticipato di questo obiettivo è stato reso possibile grazie all’introduzione di apparecchiature a basso consumo energetico e all’impiego di tecnologie per la riduzione del carbonio nei diversi processi produttivi.
LG sta inoltre ottenendo risultati rilevanti nella riduzione delle emissioni indirette (scope 3) legate all’utilizzo dei propri prodotti da parte degli utenti, attraverso l’adozione di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale e di altre tecnologie per il risparmio energetico. Nel 2024, le emissioni dei prodotti sono calate del 19,4% rispetto al 2020. LG è stato il primo produttore di elettrodomestici sudcoreano a ottenere la validazione da parte di Science Based Targets (SBTi) per i propri obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra nella fase di utilizzo del prodotto. Questi obiettivi prevedono una riduzione del 20% (rispetto al 2020) delle emissioni Scope 3 in sette categorie di prodotto entro il 2030.
Sul fronte della circolarità delle risorse, nel 2024 LG ha raggiunto un tasso di riciclo dei rifiuti elettronici del 97,4% nei propri centri produttivi globali, superando con largo anticipo l’obiettivo del 95% previsto per il 2030. Inoltre, nel 2024, ha raccolto 532.630 tonnellate di dispositivi elettronici in 56 paesi, portando il totale di dispositivi raccolti a oltre 5 milioni di tonnellate dal 2006. LG ha anche aumentato del 36% su base annua la quantità di plastica riciclata utilizzata all’interno dei propri prodotti.
L’impegno di LG si estende anche all’accessibilità dei prodotti e dei servizi
LG Comfort Kit, progettato per semplificare l’uso degli elettrodomestici indipendentemente da età, genere o capacità fisiche, comprende oggi 14 prodotti. Le soluzioni di accessibilità che riflettono questo impegno includono funzionalità come la lettura dello schermo e l’uscita audio simultanea per apparecchi acustici e altoparlanti sui TV LG OLED, gli stand con regolazione dell’altezza e le tastiere tattili.
L’azienda offre inoltre servizi inclusivi, tra cui programmi di assistenza per persone con disabilità, consulenze in lingua dei segni, supporto per anziani e sessioni formative nei negozi su sicurezza, cultura digitale e tecnologia.
LG continua a consolidare il proprio approccio alla gestione responsabile attraverso una struttura di governance basata su etica e conformità. Il consiglio di amministrazione è guidato da principi di indipendenza, competenza e trasparenza, mentre il comitato ESG svolge un ruolo sempre più centrale e ampio nel monitoraggio delle iniziative di sostenibilità. All’interno della supply chain, l’azienda promuove la crescita condivisa attraverso audit ESG conformi agli standard della Responsible Business Alliance (RBA).
Grazie a questo impegno costante, LG si è classificata per il secondo anno consecutivo nel “Top 1%” della Corporate Sustainability Assessment (CSA) di S&P Global. L’azienda ha inoltre ottenuto per cinque anni consecutivi la valutazione “A” da Morgan Stanley Capital International (MSCI) ed è presente da 13 anni nel prestigioso Dow Jones ‘Best-in-Class World Index’.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it