LG Electronics chiude il 2023 con un leggero aumento del fatturato (+1% all’equivalente di 58 miliardi di euro) e mantiene sostanzialmente stabile l’utile operativo pari a 2,4 miliardi di euro. Nel product mix del colosso coreano sono sempre più importanti gli elettrodomestici e i componenti per automobili mentre la ripresa nel settore Tv si è fatta attendere.
“Nonostante il rallentamento dell’economia e la riduzione della domanda, i business degli elettrodomestici e dei componenti per veicoli hanno dimostrato una notevole capacità di recupero, mantenendo una crescita continuativa per otto anni consecutivi”, scrive l’azienda che cita fra le fonti emergenti di utile “l’innovativo modello di business di LG, basato su contenuti e servizi che sfrutta la presenza di centinaia di migliaia di prodotti in tutto il mondo”.
Deludente la domanda di schermi Oled: si punta su webOS
La divisione LG Home Entertainment ha registrato un fatturato annuale di 14.2 trilioni di KRW e un utile operativo di 362 miliardi di KRW. Il settore dei contenuti e dei servizi basato sulla piattaforma webOS ha consolidato la sua posizione come nuova fonte di ricavi, mostrando una crescita significativa dell’utile operativo rispetto all’anno precedente. I ricavi sono leggermente diminuiti a causa di una ripresa relativamente lenta della domanda di prodotti premium come gli OLED. In previsione di una progressiva ripresa della domanda di TV, quest’anno LG cercherà di rafforzare sia la linea OLED sia quella QNED, seguendo una strategia a doppio binario per guidare il mercato premium. Allo stesso tempo l’azienda sta accelerando la sua trasformazione in un punto di riferimento nel settore media e intrattenimento. Nel corso dell’anno la piattaforma webOS diventerà un importante business in grado di generare ricavi significativi.
Boom degli utili nel settore Home appliance
La divisione LG Home Appliance & Air Solution ha raggiunto un fatturato annuale equivalente a 20,8 miliardi di euro grazie all’andamento di categorie come riscaldamento, ventilazione, aria condizionata i componenti e i prodotti da incasso.. L’utile operativo ha registrato un aumento di oltre il 76% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 1,44 miliardi di euro
Focus su vendite Dtc e sui servizi smart home
Nel corso di quest’anno, l’azienda accelererà il cambiamento del proprio modello di business per prepararsi al futuro con iniziative Direct-to-Consumer. L’obiettivo è espandere la diffusione di sistemi operativi per elettrodomestici ed estendere i servizi di abbonamento ai mercati internazionali.
Inoltre, ci sarà un rapido progresso nello sviluppo delle soluzioni per la smart home in linea con l’approccio “Zero Labor Home” che punta a ridurre la fatica derivante dai lavori domestici grazie alla tecnologia. In termini di prodotti, l’azienda cercherà di mantenere il suo approccio strategico per consolidare la leadership nei mercati premium di prodotti chiave, come le lavatrici e i frigoriferi, e punterà ad espandere rapidamente le gamme di ogni regione.
In aree come la climatizzazione LG intende rafforzare le proprie capacità creando strutture locali per lo sviluppo, la produzione e la vendita dei prodotti, con un’attenzione particolare alle tendenze di elettrificazione in aree come il Nord America e l’Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it