Che gli obiettivi di LG siano puntati sul mondo mobile è cosa nota, ma ora è anche noto che il brand vuole continuare a tenere un ritmo d’innovazione molto sostenuto: dopo il lancio del primo top di gamma nella prima parte dell’anno, è arrivato a settembre il lancio del G2 e oggi Omar Laruccia, manager a capo della divisione telefonia di LG Italia, ha presentato presso il flagship store di Vodafone di Piazza San Babila in pieno centro di Milano, il primo smartphone curvo del brand coreano: il G Flex. “Stiamo crescendo e anche le quote di mercato lo dimostrano: siamo passati dal 4% del 2012 al 9% sul totale mercato, dal 3% all’8% nel canale telco e dal 6% al 10% in quello open market (dati GfK a fine ottobre, ndr). Ma, al di là di questi dati, LG è il marchio che si è dimostrato più attivo in termini d’innovazione nell’ultimo anno, dimostrando una grande capacità di accelerazione oltre che tecnologica” ha commentato il manager. Per il lancio del nuovo arrivato del portfoglio mobile, LG ha scelto peraltro di stringere una partnership con Vodafone. Il 1° smartphone curvo di LG sarà infatti esposto in esclusiva da oggi per un mese in 12 flagship store dell’operatore e poi dal 19 gennaio sarà in vendita esclusiva per un altro mese nella sua rete. “Appena a livello internazionale è stato annunciato l’arrivo di questo prodotto, Vodafone ci ha subito proposto una partnership forte per il suo lancio, cogliendo subito la forte carica distintiva di questo prodotto” ha precisato Laruccia, ma certamente laa forza di comunicazione dell’operatore ha pesato nella scelta. “L’LG G Flex è per noi un driver perfetto per comunicare al quel 5% della popolazione che costituisce i tecno-fan a cui miriamo e più in generale per attrarre traffico nei nostri negozi: questo è finalmente dopo anni è un form factor veramente nuovo e diverso, oltre ad essere uno smartphone dalla prestazioni e funzionalità innovative. Un segmento mobile che è raddoppiato in due anni non può non interessarci” ha aggiunto Andrea Duilio, direttore marketing consumer di Vodafone che non ha mancato di confermare come oggi con un volume di 3 milioni di pezzi Vodafone e una share del 22% si confermi leader nel canale operatore nella vendita dei ‘ferri’ “senza contare che il 35% degli utenti smartphone sono sulla nostra rete”. Delle affermazioni che confermano ancora una volta quanto il presidio sul mercato telefonia sia da parte degli specialist ‘agguerrito’ e non facilmente intaccabile dalle insegne dell’open market.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it