Lenta ma solida ripresa per Ariston Group

Miglioramenti netti sul fronte della marginalità mentre per le vendite non ci si attendono miracoli
|Sede Ariston Group

Lenta ma solida ripresa per Ariston Group. Nel I trimestre 2025 le vendite organiche sono cresciute del 2,4% a 648 milioni di euro. Molto meglio la marginalità: l’Adjusted Ebit è aumentato del 26% e ora – grazie ai piani di efficientamento adottati – il margine è salito al 5,4%. Il flusso di cassa, che un anno fa era negativo per 51 milioni è ora negativo solo per 17 milioni grazie al miglioramento nell’uso del working capital).

L’indebitamento rimane importante ma si riduce: da 627 è passato a 603 milioni. L’inaspettato ritorno a Fabriano dell’importante controllata russa  che sarà riconsolidata nel secondo trimestre dovrebbe migliorare la situazione.

Per il 2025 il Gruppo non promette miracoli: al netto del ritorno di Ariston Russia, le vendite dovrebbero salire dallo 0 al 3% mentre i margini Ebit potrebbero crescere e raggiungere il 7%. La questione dazi in se non preoccupa troppo il management visto che l’intera area Americhe rappresenta poco più del 10% del fatturato, concentrato nell’area europea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it