Di seguito un estratto dell’intervista apparsa sul numero di settembre di Uptrade
Per leggere il testo integrale clicca QUI oppure scarica la versione digitale dall’app di Uptrade su Apple Store, o Google Play
Unieuro ha annunciato investimenti per oltre 200 milioni di euro e il nuovo piano strategico ‘Beyond Omni Journey’ con il quale punta a rafforzare il proprio posizionamento omnicanale distintivo e a espandersi ‘Beyond Trade’. UpTrade ha incontrato Gabriele Gennai, Chief Commercial Officer
Nel Piano si lega il potenziamento del posizionamento omnicanale al rafforzamento della proposta commerciale tramite l’utilizzo dei dati. Che cosa si intende?
Parliamo di sviluppo dei modelli predittivi, al fine di supportare le scelte che ci guidano nelle decisioni, sia attuali che future, che stiamo implementando e affinando, in ogni area dell’intera catena del valore. Le faccio alcuni esempi: lo sviluppo di modelli predittivi ci aiuterà a meglio pianificare il nostro fabbisogno di merci (nei tempi e nei metodi) e abiliterà un approccio molto più strutturato nella costruzione della proposta merceologica. Con le evoluzioni che stiamo apportando al modello attuale di Category Management, verrà facilitata la costruzione della proposta promo/commerciale al consumatore. Concludendo, ci renderà maggiormente capaci di intercettare quelli che sono i bisogni attuali ma anche futuri dei consumatori, arrivando a una proposta ‘one to one’.
Pensate anche a un affinamento della proposta su base geografica?
Essere sempre più capaci di intercettare la domanda con l’aiuto di modelli di analisi ci sta portando a costruire proposte di assortimento e di servizi sempre più vicine ai bisogni locali del consumatore. Il Piano prevede un ripensamento del ruolo dei negozi fisici e, di conseguenza, una revisione del format…
La crescita di share del canale online attesa nei prossimi anni prevede indubbiamente di ripensare al modello dello store fisico, non più come un concetto ‘stand alone’, ma come parte di un ecosistema più complesso. Per questo motivo, in un network come quello di Unieuro, ci sono sicuramente spazi per una grande evoluzione e innovazione. Lo store è un elemento fondamentale per un retail e nella visione di Unieuro lo sarà ancor più, quando integreremo le evoluzioni tecnologiche che stiamo sviluppando all’esperienza che il consumatore vuole vivere al suo interno.
A quel punto assumerà sempre più un ruolo ‘centrale’ nel processo decisionale dei clienti, a prescindere da dove avviene la transazione di vendita. Quindi negozi sempre più esperienziali, che possano far vivere un’esperienza di acquisto ‘immersiva’, nei quali vedere e toccare i prodotti, ma anche comprenderne il potenziale e le funzionalità, affiancando a tutto ciò servizi complementari che ne semplifichino e ne rendano efficace l’utilizzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it